Filtra per data

ottobre 2024

LMMGVSD
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
martedì 15 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

martedì 15 ottobre
dalle 10:00 alle 11:30

Welcome Day CEGO

martedì 15 ottobre
dalle 13:00 alle 14:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

martedì 15 ottobre
dalle 18:00 alle 20:00

Connessioni alpine. Strategie e innovazione

martedì 15 ottobre
ore 20:30

I Turcs tal Friúl

martedì 15 ottobre
ore 20:30

Concerto pianistico di Andrej Gavrilov

Immagine

Andrej Vladimirovič Gavrilov è uno dei grandi pianisti del nostro tempo. Ha vinto il prestigioso Concorso Internazionale Čajkovskij di Mosca e ha debuttato giovanissimo al Festival di Salisburgo; da allora ha intrapreso una folgorante carriera internazionale, suonando con le più blasonate orchestre del mondo, quali i Berliner Philarmoniker, con i direttori più famosi quali Claudio Abbado, Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Bernard Haitink, Simon Rattle e Neville Mariner, tra gli altri. Per la Deutsche Gramophone ha inciso tutto il più importante repertorio da Bach a Prokof'ev ed è stato incluso nella collezione "Great Pianists of the Twentieth Century" della Philips. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ottenuto il Premio Internazionale "Accademia Musicale Chigiana" e in quell'occasione la giuria di critici musicali lo ha definito "il più grande pianista del mondo”.

Il programma del concerto è di straordinaria bellezza, con l'interpretazione di Cinque Preludi e Fughe di Bach, dei famosissimi Quadri di un'esposizione di Musorgskij e dell'Ottava Sonata di Prokof'ev.

L'ingresso è gratuito per docenti, studenti e tutto il personale dell'Università di Udine.

Quando

  • 15 ottobre, ore 20:30

Organizzato da

Accademia di studi pianistici Antonio Ricci, Università di Udine

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Accademia di studi pianistici Antonio Ricci
email: accademiaricci@virgilio.it

Dove

Auditorium Biblioteca dei Rizzi, via F. Schiavi 44, Udine