Il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine ospita la presentazione della mostra "Umberto Boccioni. Genio e memoria", allestita al Mart di Rovereto fino al 19 febbraio 2017. Alessandra Taddia, conservatrice delle collezioni del Mart, e Alessandro Del Puppo, docente di storia dell’arte contemporanea dell’ateneo friulano e autore di uno dei saggi in catalogo della mostra, dialogheranno sulla figura di Umberto Boccioni, padre della pittura futurista, alla luce delle ricerche più recenti condotte sulla base di materiali d’archivio.
Filtra per data
‹ novembre 2016 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Organizzazione e personale
- Area Servizi per la ricerca
- Associazione biblioteca austriaca
- Associazione culturale Vicino/lontano
- Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna
- Associazione laureati in Ingegneria gestionale
- Associazione onlus La Fenice FVG
- Banca d'Italia sede di Trieste
- Biblioteca Economica e giuridica
- Biblioteca Medica
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Clinica psichiatrica di Udine
- Club soroptimist
- Collettivo Terzo Teatro di Gorizia
- Comitato Tina Modotti
- Comitato unico di garanzia
- Comune di Udine
- Conferenza dei Rettori delle Università italiane
- Corso di studi in Scienze della formazione primaria
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Crup
- Gruppo teatrale universitario
- Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione
- Laboratorio di ricerca SASWEB
- Laboratorio lavoro
- Libreria Cluf
- Liceo Copernico
- Mathesis sezione di Udine
- Microsoft
- Museo friulano di Storia naturale
- Museo Mart di Rovereto
- Scuola Superiore
- Segreteria del Rettore
- Società filosofica italiana - sezione Friuli Venezia Giulia
- Società scientifica e tecnologica friulana
- Università di Trieste
- Università di Udine
giovedì 3 novembre
dalle 9:00 alle 17:00
"Punto di Incontro" - fiera dedicata a orientamento, formazione e lavoro
venerdì 4 novembre
dalle 9:00 alle 17:00
"Punto di Incontro" - fiera dedicata a orientamento, formazione e lavoro
mercoledì 9 novembre
ore 16:00
Musica: respiro delle statue. Eternità e istantaneità nella musica del secondo Novecento
giovedì 10 novembre
dalle 10:00 alle 11:00
Vieni in biblioteca! I laboratori ad accesso libero della Biblioteca Economica e giuridica
giovedì 10 novembre
ore 16:00
“when the facts about Auschwitz came through...” L’irruzione traumatica della Shoah nell'esilio letterario e culturale negli Stati Uniti (1942-45)
venerdì 11 novembre
dalle 10:30 alle 12:00
Lo storico dell'arte nei musei: la sfida della managerialità
lunedì 14 novembre
ore 14:00
Sulla competenza grammaticale in ingresso nella scuola secondaria di secondo grado
martedì 15 novembre
dalle 15:00 alle 19:00
App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 1: Metodologie didattiche innovative a confronto
mercoledì 16 novembre
dalle 17:00 alle 20:00
Tolomeo fonte di Copernico. Quanto strettamente Copernico ha attinto all’opera di Tolomeo?
giovedì 17 novembre
dalle 11:00 alle 12:00
Vieni in biblioteca! I laboratori ad accesso libero della Biblioteca Economica e giuridica
venerdì 18 novembre
dalle 11:00 alle 13:00
dalle 15:00 alle 17:00
Rispondere di sé. Cura e responsabilità tra diritto, filosofia, psichiatria e psicoanalisi
venerdì 18 novembre
dalle 11:00 alle 13:00
dalle 15:00 alle 17:00
Rispondere di sé. Cura e responsabilità tra diritto, filosofia, psichiatria e psicoanalisi
venerdì 18 novembre
dalle 15:00 alle 19:00
App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 2: Flipped Classroom
venerdì 18 novembre
dalle 17:00 alle 19:00
Umberto Boccioni alla luce delle più recenti ricerche su nuovi materiali d’archivio
Quando
- 18 novembre dalle 17:00 alle 19:00
Organizzato da
Museo Mart di Rovereto, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
Contatti
email: sonia.digiorgio@uniud.it
tel. 0432 556619
Dove
Sala del Tiepolo , palazzo Caiselli
vicolo Florio 2, Udine
venerdì 18 novembre
ore 18:00
Rispondere di sé. Cura e responsabilità tra diritto, filosofia, psichiatria e psicoanalisi
sabato 19 novembre
ore 16:00
Rispondere di sé. Cura e responsabilità tra diritto, filosofia, psichiatria e psicoanalisi
lunedì 21 novembre
dalle 9:00 alle 17:00
Insegnare a scrivere per la scuola e l’università in italiano L2. Orizzonti della formazione a distanza
mercoledì 23 novembre
dalle 10:00 alle 12:00
Lavorare nelle digital humanities. Il progetto "I libri dei patriarchi 2.0"
giovedì 24 novembre
dalle 9:00 alle 18:00
"Job&Orienta" - fiera orientamento scuola formazione lavoro
giovedì 24 novembre
dalle 11:00 alle 13:00
Horizon 2020 e l'accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche e ai dati della ricerca
giovedì 24 novembre
dalle 12:00 alle 13:00
Vieni in biblioteca! I laboratori ad accesso libero della Biblioteca Economica e giuridica
giovedì 24 novembre
ore 12:00
Dal greco-latino phrasis all’inglese phrase. Vicenda plurilingue di un concetto metalinguistico
venerdì 25 novembre
dalle 9:00 alle 18:00
"Job&Orienta" - fiera orientamento scuola formazione lavoro
venerdì 25 novembre
dalle 15:00 alle 19:00
App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 3: Strumenti e metodologie per una valutazione per competenze
sabato 26 novembre
dalle 9:00 alle 17:00
"Job&Orienta" - fiera orientamento scuola formazione lavoro
lunedì 28 novembre
ore 17:30
Economia delle minoranze linguistiche La tutela della diversità come valore
lunedì 28 novembre
dalle 18:00 alle 20:00
Identità in transizione: strumenti per il benessere delle persone transessuali
martedì 29 novembre
dalle 15:00 alle 19:00
App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 4: Fare didattica con gli EAS
mercoledì 30 novembre
dalle 9:00 alle 16:00