Filtra per data

novembre 2023

LMMGVSD
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
venerdì 3 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

La traduzione per la medicina

venerdì 3 novembre
ore 18:00

Le radici storiche della guerra in Ucraina

Immagine

Uno dei massimi esperti del mondo sovietico e post sovietico, Andrea Graziosi, ci riporterà ad alcuni passaggi per comprendere le origini della guerra in Ucraina. Una vicenda complessa, che parte dal rapporto dell'Ucraina con il potere sovietico di Lenin e che passa dall'Holodomor, la terribile carestia provocata da Stalin che fece in Ucraina più di quattro milioni di vittime. Una storia che continua con la Seconda guerra mondiale e l'occupazione nazista e prosegue con la fine dell'Urss e le difficoltà degli anni Novanta, cui l'Ucraina ha risposto guardando all'Unione Europea, mentre in Russia si affermava la svolta autoritaria di Putin.

Introduce il prof. Tommaso Piffer, docente di Storia contemporanea del DIUM.

Quando

  • 3 novembre, ore 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Per richiedere il link di partecipazione: info@friulistoria.it
Prof. Tommaso Piffer, e-mail: tommaso.piffer@uniud.it

Dove

Online