Nel corso dell’incontro si approfondiranno i seguenti temi: osservazioni meteo-climatiche e di morfodinamica costiera dell’Alto Adriatico; proiezione di scenari e valutazioni dell'impatto sulle economie e sulle comunità; il delicato ruolo dei giornalisti nella comunicazione dei temi ambientali.
Filtra per data
‹ novembre 2023 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
Filtra per destinatari
- Avvocati
- Aziende
- Cittadinanza
- Comunità universitaria
- Docenti
- Docenti di letteratura italiana della Scuola Secondaria
- Dottorande
- Dottorandi
- Dottori di ricerca
- Esperti del settore
- Funzionari della Commissione Europea
- Imprenditori
- Laureandi
- Laureati
- Stakeholder
- Studentesse
- Studentesse scuole superiori
- Studenti
- Studenti delle scuole secondarie superiori
- studenti e laureati
- Studenti e professionisti
- Studenti magistrali
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Accademia d'Ungheria di Roma
- Area Biblioteche
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- Associazione laureati in Ingegneria gestionale
- Associazione studentesca di scrittura creativa Albatros
- Career Center
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Commissione Europea
- COMPA FVG - ANCI FVG
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche - Laboratorio lavoro
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Brodolini
- Laboratorio di GEOmatica
- Laboratorio di Redattologia e Traduttologia (DILL)
- Lions Club Gorizia
- MOD Scuola
- Ordine dei giornalisti FVG
- Polo di Udine della Fondazione I Lincei per la Scuola
- Progetto Condiviso
- Progetto #IoRispetto
- Punto Impresa
- Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- RUS Education Uniud
- Rus Uniud
- Scuola Superiore
- Segreteria del Rettore
- SOS Rosa Gorizia
- Ufficio Orientamento e tutorato (DIDS)
giovedì 30 novembre
dalle 10:15 alle 11:45
L'incidenza diretta e indiretta della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani in Europa. Una riflessione a 75 anni dalla sua proclamazione
giovedì 30 novembre
dalle 10:30 alle 12:00
Chi cerca trova. Laboratori di ricerca bibliografica (per la tesi e non solo) - Biblioteca economica e giuridica
giovedì 30 novembre
dalle 15:30 alle 19:30
Don Quijote transmedia. Cervantes dal verbo all'immagine-movimento
giovedì 30 novembre
dalle 16:00 alle 18:00
Sulla crisi climatica: la comunicazione tra scienza e società

Quando
- 30 novembre dalle 16:00 alle 18:00
Organizzato da
Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società, Ordine dei giornalisti FVG, RUS Education Uniud, Rus Uniud
Destinatari
Docenti, Studentesse, Studenti
Contatti
Prof.ssa Renata Kodilja, email: renata.kodilja@uniud.it
Ordine dei giornalisti FVG - Formazione ODG FVG, email: formazione@odg.fvg.it
Dove
Aula 4, palazzo Antonini, via Petracco 8, Udine
giovedì 30 novembre
dalle 16:45 alle 18:45
Focal Point EU: Verso una Europa Nuova? I testimoni del nostro tempo
giovedì 30 novembre
dalle 18:00 alle 19:30