Filtra per data

novembre 2023

LMMGVSD
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
martedì 7 novembre
dalle 8:30 alle 10:00

Paolo Pecorari e la Storia economica

martedì 7 novembre
dalle 11:00 alle 13:00

Incontro con la scrittrice Olja Savičević Ivančević

martedì 7 novembre
dalle 14:00 alle 16:00

Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano

Immagine

Nello Cristianini (University of Bath) dialoga con Gian Luca Foresti (Università di Udine, DMIF) a partire dal volume, di recente pubblicazione per Il Mulino, La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano. Gli argomenti spazieranno dai più recenti sviluppi dell'intelligenza artificiale all'osservazione delle modalità con cui essa traccia e analizza i dati fino alle implicazioni etiche e alla cogente necessità di un dialogo tra le scienze naturali e umane per una 'convivenza sicura' tra intelligenza naturale e tecnologica.

Quando

  • 7 novembre dalle 14:00 alle 16:00

Organizzato da

Dipartimento di Scienze giuridiche, Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Emanuela Colombi, email : emanuela.colombi@uniud.it

Dove

Aula Pasolini, palazzo Garzolini di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

martedì 7 novembre
dalle 17:00 alle 19:00

Resilienza, sviluppo e crisi nelle città transfrontaliere