Conferenza/laboratorio di Giulia Pedrini (Università di Trieste). Nella conferenza verrà sottolineato il ruolo della semplificazione linguistica in ambito sanitario, e si offrirà una panoramica dello stato dell’arte della semplificazione soprattutto in ambito tedescofono, ma anche in quello italofono e anglofono. Saranno analizzati su alcuni casi studio, in particolare sulle sintesi di studi clinici per non esperti, esempi di plain language o Einfache Sprache. In questa fase verranno illustrati i risultati di un’analisi condotta su un corpus parallelo plurilingue, con testi di partenza in inglese e i rispettivi testi di arrivo in italiano e tedesco (Pedrini 2024). Giulia Pedrini è assegnista di ricerca e docente a contratto presso l’Università di Trieste. È autrice di Medical Communication between Plain Language and Einfache Sprache. A Corpus Analysis of Layperson Summaries of Clinical Trials in English, German, and Italian, Frank & Timme, Berlin, 2024). Modera Iris Jammernegg.
La conferenza fa parte di un ciclo di incontri sulla redazione e traduzione chiara. Gli studenti che le seguiranno potranno far riconoscere 1 cfu.
Iniziativa è inserita nell'azione didattica In contatto con il mondo del lavoro del Piano strategico DILL 22/25.
Organizzatori: Iris Jammernegg e Sara Vecchiato.