Filtra per data
‹ marzo 2017 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Servizi agli studenti
 - Biblioteca Guarneriana
 - Centro Internazionale sul plurilinguismo
 - Centro polifunzionale di Gorizia
 - Centro ricerche sui linguaggi e loro applicazioni
 - Comitato unico di garanzia
 - Comune di San Daniele del Friuli
 - Comune di Udine
 - Consorzio Friuli Formazione
 - Consorzio per lo sviluppo del Polo universitario di Gorizia
 - Corso di laurea in Relazioni pubbliche
 - Corso di laurea magistrale in Comunicazione intergrata
 - Dipartimento di Area medica
 - Dipartimento di Area medica - Servizio didattica
 - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
 - Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
 - Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche - Laboratorio lavoro
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
 - Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
 - Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
 - Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste
 - Fondazione Friuli
 - Fondo per il sostegno delle iniziative culturali ZurArt
 - Istituto Jacques Maritain
 - Istituto per le Ricerche di Storia sociale e religiosa
 - Istituto statale di istruzione superiore 'Bonaldo Stringher'
 - Laboratorio di ricerca SASWEB
 - Laboratorio informatico per la documentazione storico artistica/fototeca
 - Laboratorio ingegneria gestionale
 - Laboratorio lavoro
 - Laboratorio Sasweb
 - Ministero della salute
 - Progetto scuole 'L'umanità dentro la guerra'
 - Rete regionale delle fototeche e degli archivi fotografici
 - Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici - DIUM
 - Scuola internazionale superiore di studi avanzati
 - Scuola Superiore
 - Segretariato italiano studenti in medicina Udine
 - Servizio catalogazione, formazione e ricerca dell'Erpac
 - Tavolo dell'innovazione didattica
 - Ufficio scolastico regionale per il Fvg
 - Università di Trieste
 - Università di Udine
 - Università di Verona
 
venerdì 3 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 15: Problem solving e pensiero computazione.
venerdì 3 marzo
         
            
         dalle 15:20 alle 18:00
            
         
         Turismo e politiche regionali tra nuovi contesti e nuove professionalità
lunedì 6 marzo
         
            
         dalle 9:00 alle 12:00
            
         
         Il raccordo. Alfabetizzazione emergente e alfabetizzazione formalizzata
martedì 7 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 16: Linee temporali, flashcard, immagini interattive e altri artefatti digitali.
mercoledì 8 marzo
         
            
         dalle 9:30 alle 13:00
            
         
            
         dalle 14:30 alle 17:30
            
         
            
         
         L’arma della comunicazione. L’utilizzo della comunicazione nei nuovi conflitti asimmetrici
mercoledì 8 marzo
         
            
         dalle 9:30 alle 13:00
            
         
            
         dalle 14:30 alle 17:30
            
         
            
         
         L’arma della comunicazione. L’utilizzo della comunicazione nei nuovi conflitti asimmetrici
mercoledì 8 marzo
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
         Incontro di orientamento presso i Licei Slataper di Gorizia
giovedì 9 marzo
         
            
         dalle 9:00 alle 11:00
            
         
         Incontro di orientamento di ingegneria e architettura presso il Liceo Copernico di Udine
giovedì 9 marzo
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:30 alle 13:00
            
         
         L’arma della comunicazione. L’utilizzo della comunicazione nei nuovi conflitti asimmetrici
venerdì 10 marzo
         
            
         dalle 9:00 alle 17:00
            
         
         Metodi di intervento nei disturbi delle funzioni linguistiche e della lettura
venerdì 10 marzo
         
            
         dalle 11:00 alle 18:30
            
         
         Presentazione e incontro orientamento Università degli Studi di Udine a Conegliano
sabato 11 marzo
         
            
         ore 9:30
            
         
         Doping e farmaci nell'attività atletica: abuso e misuso di medicamenti nello sport
lunedì 13 marzo
         
            
         dalle 13:30 alle 15:30
            
         
         Lo zafferano (Crocus sativus L.): tecnica colturale e aspetti qualitativi
martedì 14 marzo
         
            
         dalle 10:30 alle 12:30
            
         
         Assegnazione borse di studio "Romano Zecchin" per l'a.a. 2014/2015
martedì 14 marzo
         
            
         dalle 10:30 alle 12:30
            
         
         Risultati sperimentali sullo zafferano (Crocus sativus L.): sfide e prospettive
martedì 14 marzo
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Incontro di orientamento presso il Liceo Scientifico Marinelli
martedì 14 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 17: Licenze d’uso e diritti d’autore.
mercoledì 15 marzo
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
         Incontro di orientamento presso il Convitto Diacono di Cividale
mercoledì 15 marzo
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Laboratorio di ricerca nella biblioteca economico - giuridica
mercoledì 15 marzo
         
            
         dalle 14:00 alle 17:00
            
         
         Incontro di orientamento presso il Liceo Classico Stellini
mercoledì 15 marzo
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         Il mobile rinascimentale nell’Ottocento fra restauro e copia
giovedì 16 marzo
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Incontro di orientamento presso l'Istituto Paolo Sarpi Di San Vito
venerdì 17 marzo
         
            
         ore 12:00
            
         
         La letteratura femminile ungherese del Novecento in chiave socio-culturale
lunedì 20 marzo
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Incontro di orientamento presso l'ITA Brignoli di Gradisca d'Isonzo (GO)
martedì 21 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 18: Comprendere e gestire l’identità digitale sui social media.
mercoledì 22 marzo
         
            
         dalle 11:00 alle 12:00
            
         
         Incontro orientamento presso Istituto Tecnico Sansovino di Oderzo
mercoledì 22 marzo
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia. Spunti di riflessione per la società e l'economia
mercoledì 22 marzo
         
            
         ore 16:00
            
         
         La literatura Española de la Edad Media: sociedad, cultura(s) y literatura(s)
giovedì 23 marzo
         
            
         ore 8:30
            
         
         Frontera(s) literaria(s): autores y obras de la literatura Española de la Edad Media
venerdì 24 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 19: LinkedIn: network per il personale branding e la divulgazione dei contenuti.
lunedì 27 marzo
         
            
         dalle 12:00 alle 13:00
            
         
         Lavorare senza confini grazie alle tecnologie dell’informazione
lunedì 27 marzo
         
            
         ore 17:00
            
         
         Capitalismo come religione: cooperazione, altruismo, merito, consumo, incentivi, virtù, premi, reciprocità
martedì 28 marzo
         
            
         dalle 8:30 alle 10:45
            
         
         Strategie di crescita internazionale delle piccole e medie imprese
martedì 28 marzo
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Incontro di Orientamento presso Istituto Kennedy di Pordenone
martedì 28 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 20: Narrazione digitale: blog e dintorni.
mercoledì 29 marzo
         
            
         dalle 10:30 alle 12:30
            
         
         Incontro di Orientamento presso il Liceo Marinelli di Udine
mercoledì 29 marzo
         
            
         dalle 14:00 alle 17:00
            
         
         Scenari di innovazione nel settore della nautica da diporto
mercoledì 29 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
         La biogiuridica tra legislazione e giurisprudenza: le nuove sfide
venerdì 31 marzo
         
            
         dalle 10:00 alle 13:00
            
         
         Dai movimenti femminili ai movimenti Lgbtqia. Tracce di un percorso
venerdì 31 marzo
         
            
         dalle 17:00 alle 20:00