EuroJobs Labs è una serie di laboratori per scoprire le nuove professioni che sono nate o stanno nascendo come effetto della cittadinanza europea. La cittadinanza europea, aggiungendosi a quella nazionale di tutti i cittadini degli Stati membri dell’Unione, comporta nuovi diritti e l’Unione e li tutela con politiche che vengono implementate fino ai livelli locali. Questo richiede nuove professionalità che aprono opportunità di lavoro sia nell’ambito pubblico che in quello provato, a tutti i livelli da quello locale, a quello nazionale, a quello europeo.
A ciascun incontro partecipano rappresentanti delle nuove professionalità e docenti della Laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee (LM-90 Studi europei) del Dipartimento di Scienze giuridiche. I laboratori illustrano le professioni e le conoscenze necessarie per accedervi. Gli incontri prevedono momenti di interazione dei professionisti e dei docenti con il pubblico e il dialogo potrà continuare durante un aperitivo finale.
Primo appuntamento dal titolo Le professioni negli studi di consulenza. Intervengono: la prof.ssa Federica Giovanella (docente di Diritto comparato in Europa) e l’Avv. Alessia Sialino (Presidente dell’Unione europea degli avvocati, delegazione del Friuli Venezia Giulia). Modera il prof. Gabriele De Anna, docente di Political Identity and European Citizenship.