Lezione della prof.ssa prof.ssa Beatrice Del Bo (Università di Milano).
Autrice di un recente volume uscito per i tipi del Mulino (‘Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo’), la prof.ssa Beatrice Del Bo, docente dell’Università di Milano, parlerà della stretta correlazione tra il potere e il veleno in età rinascimentale. Quanti sono i nemici politici eliminati nel corso di qualche banchetto, sorseggiando un limoncello o assaporando qualche pietanza sapientemente contraffatta? L’uso del veleno era così diffuso che spesso lo si evocava anche quando la morte del malcapitato o della malcapitata era palesemente avvenuta con altri mezzi. Viceversa, i sintomi erano spesso scambiati per normali intossicazioni o per nulla riconosciuti.
La lezione si terrà all’interno del corso di Storia del Rinascimento, di cui è titolare la prof.ssa Scarton.