Convegno annuale organizzato dal corso di laurea in Scienze della Formazione primaria. Quest’anno il focus sarà la gestione della classe oltre ad importanti relatori. Nel pomeriggio le scuole presenteranno le loro buone pratiche.
Filtra per data
‹ aprile 2024 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Filtra per destinatari
- Aziende
- Bibliotecari
- Comunità universitaria
- Docenti
- Docenti delle scuole secondarie di secondo grado
- Docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado
- Dottorandi
- Futuri studenti
- Imprenditori
- Laureandi triennali
- Laureati
- Laureati, laureandi
- Professionisti nel settore della nutrizione
- Pubblico esterno
- Ricercatori
- Soci SINU
- Studentesse
- Studentesse scuole superiori
- Studenti
- Studenti delle scuole secondarie di secondo grado
- studenti e laureati
- Studiosi
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- ASTU - Ufficio Orietnamento e tutorato
- Career Center
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- DIES
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Medicina
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche - Laboratorio lavoro
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (Università di Udine)
- Fondazione Friuli
- Intesa Sanpaolo
- Laboratorio Lavoro del DISG
- Progetto Condiviso
- Scuola Superiore
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università di Udine
giovedì 4 aprile
(Dis)Ordini letterari: la psicologia nella letteratura tra Ottocento e Novecento - Laboratorio 3
venerdì 5 aprile
dalle 10:30 alle 12:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca umanistica e della formazione
venerdì 5 aprile
dalle 11:00 alle 13:30
Diritto e prassi delle procedure decisionali. Procedura legislativa ordinaria e comitologia
venerdì 5 aprile
dalle 15:30 alle 17:00
'L'ecosistema in noi' nell'ambito della rassegna Divagando "Geografie e dintorni"
lunedì 8 aprile
dalle 14:30 alle 16:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca economica e giuridica
lunedì 8 aprile
dalle 16:00 alle 18:00
Military and Anti-War Themes in Russian Lyrics: from 1812 to the Crimean War
martedì 9 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
Chat GPT in Foreign Language Education–Examples of Best Practices
martedì 9 aprile
dalle 10:30 alle 12:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca umanistica e della formazione
martedì 9 aprile
dalle 13:45 alle 15:15
Il controllo del capitale circolante nella filiale italiana del gruppo portoghese AMORIM
mercoledì 10 aprile
dalle 11:00 alle 12:30
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca medica
mercoledì 10 aprile
dalle 14:30 alle 16:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca della sede di Pordenone
mercoledì 10 aprile
dalle 15:30 alle 17:30
CLIP - Il trattamento economico nella pubblica amministrazione
mercoledì 10 aprile
dalle 17:30 alle 19:30
Mediterranität in der deutschsprachigen Literatur der klassischen Moderne
giovedì 11 aprile
dalle 9:30 alle 11:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca della sede di Gorizia
giovedì 11 aprile
dalle 11:30 alle 13:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca scientifica e tecnologica
giovedì 11 aprile
dalle 17:30 alle 19:30
Un giallo senza crimini? La responsabilità civile come soggetto di un 'thriller legale'
giovedì 11 aprile
dalle 18:00 alle 19:30
Della pena che non sia solo pena: qualcosa di nuovo sul fronte carcere?
venerdì 12 aprile
dalle 9:00 alle 17:00
Informa insieme: la gestione della classe comportamenti e ambienti

Quando
- 12 aprile dalle 9:00 alle 17:00
Organizzato da
Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Studenti, Docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado
Contatti
Prof.ssa Francesca Zanon, email: francesca.zanon@uniud.it
Dove
Auditorium Sgorlon, via Margreth 3, Udine
venerdì 12 aprile
dalle 11:00 alle 13:30
Diritto e prassi delle procedure decisionali. Procedura legislativa ordinaria e comitologia
venerdì 12 aprile
dalle 12:00 alle 14:00
La certificazione a norma UNI come riconoscimento della professionalità del traduttore
venerdì 12 aprile
ore 14:30
Il Turco, l’Impero, l’Europa. Contrapposizioni radicali e percorsi di pace, prima e dopo la caduta di Costantinopoli
venerdì 12 aprile
dalle 16:00 alle 18:00
Die Weltmachtpolitik. La Germania nella Prima Guerra Mondiale
lunedì 15 aprile
dalle 12:00 alle 14:00
Di realia in realia: 'I racconti di Sebastopoli' di Lev Nikolaevič Tolstoj
lunedì 15 aprile
dalle 14:00 alle 17:30
Composizione degli alimenti e nuovi strumenti per la valutazione delle abitudini alimentari
lunedì 15 aprile
dalle 14:30 alle 16:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca economica e giuridica
martedì 16 aprile
dalle 12:00 alle 13:30
Isybank. Il lancio della nuova banca digitale del gruppo Intesa Sanpaolo
martedì 16 aprile
dalle 15:30 alle 17:00
Plant response to Candidatus Liberiberibacter infection in Citrus
martedì 16 aprile
dalle 16:00 alle 18:00
'Über Grenzen sprechend': Ingeborg Bachmann in dialogo con Marie Luise Kaschnitz, Hilde Domin e Nelly Sachs
mercoledì 17 aprile
dalle 8:30 alle 10:00
Principio consensualistico e modelli traslativi di Diritto europeo
mercoledì 17 aprile
dalle 13:00 alle 14:30
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca scientifica e tecnologica
mercoledì 17 aprile
dalle 18:00 alle 20:00
Driss Chraibi, précurseur de la littérature marocaine d’espression française. Continuités et ruptures
giovedì 18 aprile
dalle 14:00 alle 15:30
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca medica
giovedì 18 aprile
dalle 14:30 alle 16:00
Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD - Biblioteca della sede di Pordenone
giovedì 18 aprile
dalle 14:30 alle 16:30
How the rise of teleworking will reshape labor markets and cities
giovedì 18 aprile
dalle 17:30 alle 19:30
La compassione in azione: retorica e diritto fra Beccaria e Pietro Verri
venerdì 19 aprile
dalle 9:00 alle 12:30
Il tuo voto conta: verso le elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024
venerdì 19 aprile
dalle 17:00 alle 18:30
Della pena che non sia solo pena: qualcosa di nuovo sul fronte carcere?
domenica 21 aprile
ore 9:00
Tra il Tigri e l'Eufrate. Società, insediamenti e artigianato nella Mesopotamia Settentrionale del Tardo Calcolitico
lunedì 22 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
Il futuro dell'apprendimento linguistico. L'utilizzo dei corpora e le tecniche di ricerca corpus-based per la lingua serba e croata e la loro applicazione interdisciplinare e multilingue
lunedì 22 aprile
dalle 10:15 alle 11:45
Etica e marketing dello sport: diffondere valori, cultura e sostenibilità
martedì 23 aprile
dalle 9:00 alle 13:00
Come orientarsi? La cultura alle prese con informazione, disinformazione, AI – Tavola rotonda
martedì 23 aprile
dalle 10:30 alle 12:30
Le pacciamature vive (living mulches) in Orticoltura biologica e conservativa
martedì 23 aprile
dalle 12:00 alle 13:30
Banca Prealpi SanBiagio: come coniugare crescita e territorialità
martedì 23 aprile
dalle 13:45 alle 15:15
Controllo KPI e capitale circolante nelle aziende controllate da un fondo d'investimento
martedì 23 aprile
dalle 16:00 alle 18:00
La via verso la catastrofe. La Germania nella Seconda Guerra Mondiale (1938-1945)
martedì 23 aprile
dalle 16:00 alle 18:00
DAAD: Research in Germany. The German Research Landscape and Funding Opportunities
martedì 23 aprile
dalle 16:00 alle 18:00
Sulle varietà dialettali dello sloveno nella provincia di Udine alla luce del contatto linguistico
mercoledì 24 aprile
dalle 14:30 alle 16:30
Miglioramento genetico in agrumi, tra tradizione e innovazione
mercoledì 24 aprile
dalle 16:00 alle 19:00
L'insegnamento della LIS nelle scuole e nelle università del nord Italia
lunedì 29 aprile
dalle 12:00 alle 13:30
Il punto di vista britannico riguardo la questione carinziana 1918-1920
martedì 30 aprile
dalle 8:30 alle 10:00