Laboratorio E.U.Re.k.a. dedicato alla sicurezza e difesa personale e, in particolare, agli aspetti di carattere comportamentale, psicologico e legislativo nonché alla prevenzione e gestione delle situazioni di rischio potenziale. Gli incontri prevedono sia attività in aula, con anche la partecipazione del Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Udine, sia in palestra a cura del Cus di Udine.
    
    
    
    
    
    
    
    
Filtra per data
‹ maggio 2016 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 
| 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 
| 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 
| 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 
| 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 
| 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Aegee Udine
 - Area di ricerca Science park
 - Area Servizi agli studenti
 - Area Servizi per la ricerca
 - Associazione Alumni architettura Udine - Aaud
 - Associazione culturale Mitteleuropa
 - Associazione culturale Venti d'arte
 - Associazione culturale Vicino-Lontano
 - Associazione Sindaci terremoto
 - Autonomie speciali alpine
 - Aviani & Aviani editore
 - Azienda agraria "A. Servadei"
 - Banca di credito cooperativo di Manzano
 - Biblioteca umanistica e della formazione
 - Camera penale friulana
 - Career center Uniud
 - Centro Interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli
 - Centro polifunzionale di Gorizia
 - Centro polifunzionale di Pordenone
 - Centro universitario sportivo Udine
 - Collegi Ipasvi di Udine/Pordenone/Gorizia/Trieste
 - Comando dei Vigili del Fuoco di Pordenone
 - Comitato Friuli 76/16
 - Comune di Cavasso Nuovo
 - Comune di Udine
 - Comune di Venzone
 - Consorzio universitario di Pordenone
 - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
 - Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
 - Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche
 - Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
 - Dipartimento di Scienze mediche e biologiche
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
 - Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
 - DIUM - Laboratorio di archeologia delle acque
 - DSMB - dottorato in Scienze biomediche e biotecnologiche
 - Elgo group
 - Fondazione Crup
 - Forum editrice universitaria udinese
 - Friuli Innovazione
 - Future factory Bcc Manzano
 - Istituto statale di istruzione superiore 'Bonaldo Stringher'
 - Lab.NuMe
 - Laboratorio di ricerca NuMe del DIUM
 - Laboratorio lavoro
 - Laboratorio Roc
 - Lam!Project
 - Leonardo - Consorzio di Cooperative sociali Onlus
 - Lettorato e cattedra di lingua e letteratura slovena
 - Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
 - Ministero dell'Interno
 - Modulo Jean Monnet
 - Ordine degli architetti pianificatori paesagisti e conservatori della Provincia di Udine
 - Provincia di Udine
 - Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
 - Rivista trimestrale di diritto pubblico dell'ambiente "La giurisprudenza ambientale"
 - Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici - DIUM
 - Scuola internazionale superiore di studi avanzati
 - Scuola Superiore
 - Servizi Integrati di prevenzione e protezione
 - Smart4Eu
 - Società filologica friulana
 - Sprint-Lab
 - UniFerpi Gorizia
 - Università di Trieste
 - Università di Udine
 - University Banca Manzano
 
lunedì 2 maggio
         
            
         dalle 9:30 alle 12:30
            
         
            
         
            
         
         "Competing in Horizon 2020: la redazione di una proposta progettuale competitiva in Horizon 2020"
martedì 3 maggio
         
            
         
            
         dalle 14:00 alle 17:00
            
         
            
         
         "Competing in Horizon 2020: la redazione di una proposta progettuale competitiva in Horizon 2020"
martedì 3 maggio
         
            
         dalle 15:30 alle 17:30
            
         
         L’assetto delle convenienze dopo Jobs Act e esonero contributivo
mercoledì 4 maggio
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
         "Competing in Horizon 2020: la redazione di una proposta progettuale competitiva in Horizon 2020"
mercoledì 4 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Il Gruppo Electrolux: Management control and balanced scorecard
giovedì 5 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         La pena di morte: evoluzione storica e problematiche attuali
venerdì 6 maggio
         
            
         ore 8:30
            
         
         Safety day. Student focus - Accessibilità e sicurezza, oltre i vincoli normativi per la realizzazione di beni, spazi e servizi inclusivi
venerdì 6 maggio
         
            
         ore 11:30
            
         
         Safety day. Student focus - Le reazioni degli animali in emergenza sismica
venerdì 6 maggio
         
            
         dalle 18:00 alle 20:00
            
         
         Le droghe nascoste e la voglia di emergere: uso e abuso di sostanze tra le nuove generazioni
sabato 7 maggio
         
            
         ore 12:00
            
         
         Serm Academy - International training school in Seismic emergency response management
lunedì 9 maggio
         
            
         ore 17:15
            
         
         Il nuovo Meccanismo di Vigilanza Unico europeo secondo l’esperienza di una delle principali banche italiane
martedì 10 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 16:30
            
         
            
         
         Tutela delle invenzioni chimiche biotecnologiche e delle varietà vegetali
mercoledì 11 maggio
         
            
         
            
         dalle 10:00 alle 13:00
            
         
         Tutela delle invenzioni chimiche biotecnologiche e delle varietà vegetali
mercoledì 11 maggio
         
            
         ore 10:30
            
         
         Il Piano Paesaggistico Regionale del Friuli Venezia Giulia. Finalità, metodi e strategie a confronto
mercoledì 11 maggio
         
            
         ore 15:00
            
         
         Diritto alla vita familiare: nuove prospettive alla luce del Ddl Cirinnà
giovedì 12 maggio
         
            
         ore 11:00
            
         
         La biblioteca Florio e i suoi tesori. Il codice dantesco e la collezione erudita
venerdì 13 maggio
         
            
         dalle 11:00 alle 12:30
            
         
         Instabilità e plasticità affrontate con l'impiego di costruzioni miste NPS, abbinate a carpenterie metalliche
venerdì 13 maggio
         
            
         dalle 11:30 alle 13:00
            
         
         Neuroscience of language: contribution of embodiment research
lunedì 16 maggio
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         Museo 2.0: creazione di valore e strategia per l’innovazione culturale
martedì 17 maggio
         
            
         dalle 9:15 alle 11:00
            
         
         La cultura antiquaria nel Cinquecento: Palladio e le sue fonti
martedì 17 maggio
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Presentazione volume "La grande sociologia di fronte alla grande guerra"
martedì 17 maggio
         
            
         dalle 14:30 alle 16:00
            
         
         Prevenzione situazioni a rischio e difesa personale
Quando
- 17 maggio dalle 14:30 alle 16:00
 
Organizzato da
Area Servizi agli studenti
Destinatari
Studenti
Contatti
Servizio E.U.Re.k.a., email: laboratorieureka@uniud.it
Area Servizi agli studenti, Servizio orientamento: tel.0432 556215
Dove
Aula Erdisu 1, Polo scientifico
   via delle Scienze 208, Udine
mercoledì 18 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
         Insediamenti e architetture industriali. Edifici per la produzione di energia idroelettrica e bonifica tra Fvg e Veneto orientale1900-1930
mercoledì 18 maggio
         
            
         dalle 11:00 alle 14:00
            
         
         Incontro con Rada Lečič, autrice di manuali per l’apprendimento dello sloveno
mercoledì 18 maggio
         
            
         dalle 14:00 alle 17:00
            
         
            
         
         Novel insights in the DNA repair mechanisms in human cells
venerdì 20 maggio
         
            
         dalle 11:00 alle 12:30
            
         
         Infrastrutture per telefonia: problematiche del carico da vento, interazione con le strutture esistenti e aspetti cantieristici
venerdì 20 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 19:00
            
         
         POR FESR 2016: vetrina delle competenze agroalimentari UNIUD
lunedì 23 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 13:00
            
         
         Friûl@Europe. Unità europea, diritti linguistici e informazione
martedì 24 maggio
         
            
         ore 9:00
            
         
         Research in a new field: purpose, design and administration of a questionnaire for data collection
martedì 24 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
         Archeologia marittima del mar Rosso: 40 anni di ricerche e nuove interpretazioni del passato
martedì 24 maggio
         
            
         ore 12:30
            
         
         Il Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche presenta l’offerta formativa 2016/2017
martedì 24 maggio
         
            
         ore 16:30
            
         
         Il Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche presenta l’offerta formativa 2016/2017
mercoledì 25 maggio
         
            
         dalle 14:30 alle 18:30
            
         
         Certificazione delle competenze nel corso di studi in infermieristica come fattore predittivo di performance sicure ed efficaci: analisi delle esperienze e pattern di sviluppo
venerdì 27 maggio
         
            
         dalle 11:00 alle 12:30
            
         
         Metodi analitici e sperimentali per lo studio di profili sottili in acciaio
sabato 28 maggio
         
            
         dalle 10:30 alle 13:30