Il 5 maggio 2023 avrà luogo l'Open Day Pordenone, una giornata per scoprire tutti i corsi di studio dell'Ateneo. Un focus particolare si porrà sui corsi di laurea triennale tenuti nella sede di Pordenone: Banca e finanza, Infermieristica e Scienze e tecnologie multimediali.
Durante la mattina verranno illustrati i servizi di Ateneo e le strutture della sede.
Filtra per data
‹ maggio 2023 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 
| 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 
| 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 
Filtra per destinatari
- Avvocati
- Cittadinanza
- Cittadini interessati
- Comunità universitaria
- Dirigenti scolastici
- Docenti
- Docenti e studenti universitari
- Dottorandi
- Educatori
- Giornalisti
- Insegnanti
- Insegnanti di ogni ordine e grado
- Istituzioni
- Laureati
- Personale tecnico amministrativo
- Personale tecnico-amministrativo (compresi lettori e dirigenti)
- Professionisti
- Pubblicitari
- Studentesse
- Studenti
- Studenti delle scuole secondarie di secondo grado
- studenti e laureati
- Studenti e professionisti
- Studenti magistrali
- Studiosi
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- 14° Premio Simone Cigana
- Area Biblioteche
- ARIC - Ufficio Formazione per la ricerca
- Associazione Bonaldo Stringher
- Associazione studentesca di scrittura creativa Albatros
- Associazione studentesca universitaria Iris
- Banca di credito cooperativo Credifriuli
- Banca di credito cooperativo Pordenonese e Monsile
- Career Center
- Cattedra UNESCO in Sicurezza intersettoriale per la Riduzione dei rischi di disastro e la Resilienza
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro Interdipartimentale per lo sviluppo della Lingua e della Cultura del Friuli (CIRF)
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Circolo della Stampa Pordenone
- Consiglio dell'ordine degli avvocati di Udine
- Consorzio universitario di Pordenone
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Futuro Contemporaneo
- Geografi DILL
- Laboratorio di Redattologia
- Laboratorio lavoro
- Legambiente
- Montasio formaggio DOP
- Museo Archeologico di Udine
- Progetto Condiviso
- RUS Education Uniud
- Rus Uniud
- Scuola Superiore della Magistratura - Struttura territoriale di formazione di Trieste
- Sprint-Lab
- Storica società operaia di mutuo soccorso ed istruzione A.P.S. di Cividale del Friuli
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università di Udine
- Università di Urbino
martedì 2 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Il welfare italiano tra diritti costituzionali e sostenibilità economica
mercoledì 3 maggio
         
            
         dalle 14:30 alle 17:00
            
         
         Il De Ratione di Vico. Una proposta pedagogica per il nostro tempo
mercoledì 3 maggio
         
            
         dalle 16:15 alle 18:00
            
         
         Da turista fotografico alla professione di fotografo: l'esperienza di una laureata in RP
giovedì 4 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
         Tradurre per un'Unione europea multilingue nell'era digitale
giovedì 4 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Cittadinanza europea e integrazione transfrontaliera: reti infrastrutturali, logistica e commerci internazionale
venerdì 5 maggio
         
            
         
            
         
         Chi trova un alpino trova un tesoro. Le illustrazioni raccontano i valori e le virtù umane degli alpini
venerdì 5 maggio
         
            
         dalle 9:00 alle 12:30
            
         
         Open Day Pordenone
 
         Quando
- 5 maggio dalle 9:00 alle 12:30
Organizzato da
Centro polifunzionale di Pordenone
Destinatari
Studenti, studenti e laureati, Studenti e professionisti, Studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Contatti
cort@uniud.it
0432556215
Dove
Centro Polifunzionale di Pordenone
   via Prasecco 3/A, Pordenone
venerdì 5 maggio
         
            
         dalle 14:00 alle 16:00
            
         
         La sintassi "compatta" degli slogan pubblicitari, conferenza laboratoriale di Silvia Adler
venerdì 5 maggio
         
            
         dalle 15:30 alle 17:00
            
         
         Il turismo fotografico: esperienze a confronto nell'ambito di Divagando "Geografie e dintorni"
lunedì 8 maggio
         
            
         ore 10:30
            
         
         Verso un'Europa garante della non discriminazione e della parità di genere
lunedì 8 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Dall’intelligenza naturale all’intelligenza artificiale: Machine learning e Deep learning per applicazioni reali
lunedì 8 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         The evolution of a mid-size company to a pocket multinational supplier in the automotive business
martedì 9 maggio
         
            
         dalle 9:30 alle 17:00
            
         
         XII edizione Premio di laurea Giuseppe Lombardi - Sicurezza sul lavoro e PNRR
martedì 9 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Sistemi di pagamento: caratteristiche e principali innovazioni
martedì 16 maggio
         
            
         dalle 8:30 alle 10:00
            
         
         I primi vent'anni della "European Green Belt Initiative". L'ex "Cortina di Ferro" come spazio per la conservazione della natura
martedì 16 maggio
         
            
         dalle 14:30 alle 18:30
            
         
         Bullismo etnico e relazioni con compagni stranieri a scuola: prospettive teoriche e proposte di intervento
martedì 16 maggio
         
            
         dalle 15:30 alle 17:00
            
         
         Impairment test: aspetti di criticità nell’attuale contesto economico
martedì 16 maggio
         
            
         dalle 17:45 alle 19:30
            
         
         La lotta con il tempo e con la parola. Il carteggio tra Celso Macor ed Ervino Pocar (1967-1981)
mercoledì 17 maggio
         
            
         dalle 15:30 alle 17:00
            
         
         Misure di valore e performance riferibili a bilanci CC-OIC e IFRS
mercoledì 17 maggio
         
            
         ore 16:00
            
         
         Presentazione offerta dottorale a.a. 2023/24 (29° ciclo) delle aree umanistica, linguistica, economico-giuridica Uniud
mercoledì 17 maggio
         
            
         ore 16:00
            
         
         Potters' workshops and their productions in the Arabian Peninsula between 10th and 15th AD
giovedì 18 maggio
         
            
         ore 9:15
            
         
            
         
         Circolazione europea dei modelli (forme e stili, tecniche, strategie di produzione)
giovedì 18 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 17:00
            
         
         Arte e scritture di viaggio tra Europa e Asia (secc. XIII-XIV): intorno a Odorico da Pordenone
giovedì 18 maggio
         
            
         ore 16:30
            
         
         Presentazione offerta dottorale a.a. 2023/24 (29° ciclo) delle aree: tecnico scientifica, agro-alimentare, medica Uniud
giovedì 18 maggio
         
            
         ore 17:00
            
         
         "Che nissun disponi di nô sensa di nô" tra Friûl e Europe, tra Italie e Imperi
venerdì 19 maggio
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
         Come sta cambiando l’informazione tra pubblicità e intelligenza artificiale
venerdì 19 maggio
         
            
         
            
         ore 10:00
            
         
         Circolazione europea dei modelli (forme e stili, tecniche, strategie di produzione)
venerdì 19 maggio
         
            
         dalle 14:00 alle 19:00
            
         
         Open DIUM - Lauree triennali del DIUM e sessione anticipata del test d'ingresso (test VAI)
martedì 23 maggio
         
            
         dalle 9:00 alle 16:00
            
         
         Interpretazione e sperimentazione: confronto con regole e modelli, tra libertà e prescrittività
mercoledì 24 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 13:00
            
         
         Opportunity Day 2023. Opportunità di tirocinio per studenti e laureati
mercoledì 24 maggio
         
            
         dalle 10:30 alle 12:30
            
         
         Una Scelta Magistrale - Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali
giovedì 25 maggio
         
            
         ore 9:30
            
         
            
         
         Cinema Indipendente Italiano (1961-1975): genealogie, trasmissione culturale e stato delle ricerche
venerdì 26 maggio
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
         Come sta cambiando l’informazione tra pubblicità e intelligenza artificiale
venerdì 26 maggio
         
            
         ore 9:00
            
         
         Tutti dentro! Tavola rotonda su "inclusione" e "accessibilità" della cultura.
venerdì 26 maggio
         
            
         dalle 9:30 alle 16:00
            
         
         Mente e linguaggio: prospettive neurolinguistiche e psicologiche sulla percezione e produzione del linguaggio
venerdì 26 maggio
         
            
         
            
         ore 9:30
            
         
         Cinema Indipendente Italiano (1961-1975): genealogie, trasmissione culturale e stato delle ricerche
venerdì 26 maggio
         
            
         dalle 16:30 alle 18:30
            
         
         Lettessere. Sperimentazioni linguistiche giocando fra le forme della scrittura: Lipogrammi, Tautogrammi e Monovocalismo
venerdì 26 maggio
         
            
         ore 17:00
            
         
         Pietro Metastasio e Daniele Florio: storia di un'amicizia attraverso il carteggio (1735-1782).
lunedì 29 maggio
         
            
         dalle 14:30 alle 16:30
            
         
         Sostenibilità sociale e inclusione. Il "sostenibile" valore del capitale umano
martedì 30 maggio
         
            
         dalle 16:00 alle 18:00
            
         
         Innovazione tecnologica dal basso. Creare strumenti che mettono la tecnologia a disposizione di tutti
mercoledì 31 maggio
         
            
         dalle 10:30 alle 12:00