Il percorso si propone di permettere agli studenti di "fare pratica" con le decisioni concrete che caratterizzano le attività di Lobbying e di Public affairs.
Filtra per data
‹ maggio 2023 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Filtra per destinatari
- Avvocati
- Cittadinanza
- Cittadini interessati
- Comunità universitaria
- Dirigenti scolastici
- Docenti
- Docenti e studenti universitari
- Dottorandi
- Educatori
- Giornalisti
- Insegnanti
- Insegnanti di ogni ordine e grado
- Istituzioni
- Laureati
- Personale tecnico amministrativo
- Personale tecnico-amministrativo (compresi lettori e dirigenti)
- Professionisti
- Pubblicitari
- Studentesse
- Studenti
- Studenti delle scuole secondarie superiori
- studenti e laureati
- Studenti e professionisti
- Studenti magistrali
- Studiosi della materia
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- 14° Premio Simone Cigana
- Area Biblioteche
- ARIC - Ufficio Formazione per la ricerca
- Associazione Bonaldo Stringher
- Associazione studentesca di scrittura creativa Albatros Uniud
- Associazione studentesca universitaria Iris
- Banca di credito cooperativo Credifriuli
- Banca di credito cooperativo Pordenonese e Monsile
- Career Center
- Cattedra UNESCO in Sicurezza intersettoriale per la Riduzione dei rischi di disastro e la Resilienza
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro Interdipartimentale per lo sviluppo della Lingua e della Cultura del Friuli (CIRF)
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Circolo della Stampa Pordenone
- Consiglio dell'ordine degli avvocati di Udine
- Consorzio universitario di Pordenone
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Futuro Contemporaneo
- Geografi DILL e DIUM
- Laboratorio di Redattologia e Traduttologia
- Laboratorio lavoro
- Legambiente
- Montasio formaggio DOP
- Museo Archeologico di Udine
- Progetto Condiviso
- RUS Education Uniud
- Rus Uniud
- Scuola Superiore della Magistratura - Struttura territoriale di formazione di Trieste
- Sprint-Lab
- Storica società operaia di mutuo soccorso ed istruzione A.P.S. di Cividale del Friuli
- Ufficio orientamento e tutorato
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università di Udine
- Università di Urbino
mercoledì 3 maggio
dalle 9:00 alle 11:00
Laboratorio di Public affairs e Lobbying

Quando
- 26 aprile dalle 9:00 alle 11:00
- 27 aprile dalle 9:00 alle 12:00
- 27 aprile dalle 13:00 alle 16:00
- 3 maggio dalle 9:00 alle 11:00
- 8 maggio dalle 15:00 alle 18:00
- 10 maggio dalle 10:30 alle 13:30
- 11 maggio dalle 15:00 alle 18:00
- 17 maggio dalle 9:00 alle 11:00
- 18 maggio dalle 13:00 alle 16:00
Organizzato da
Centro polifunzionale di Gorizia, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Docenti, Studenti, Studiosi della materia
Contatti
tel. 0481 580100 (direzione centro)
tel. 0481 580101 (indicazioni logistiche)
Dove
Università di Udine, Polo Santa Chiara
via Santa Chiara 1, Gorizia
mercoledì 3 maggio
dalle 14:30 alle 17:00
Il De Ratione di Vico. Una proposta pedagogica per il nostro tempo
mercoledì 3 maggio
dalle 16:15 alle 18:00