Il campus ha la finalità generale di far conoscere l’approccio scientifico alla ricerca agli studenti delle Scuole Superiori di Udine  e di creare un percorso di attività di Laboratorio nell’ambito delle Biotecnologie applicate alla Biomedicina Molecolare e alla Fisiologia dell’Esercizio
    
    
Filtra per data
‹ giugno 2018 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 
| 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 
| 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 
| 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 
| 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- CdL in Relazioni pubbliche e Comunicazione integrate per le imprese e le organizzazioni
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Conoscenza in festa 2018
- Dipartimento di Area medica
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- DIUM - Laboratorio di archeologia delle acque
- Fondazione Friuli
- Gruppo teatrale universitario
- Scuola Superiore
- The European Law Students' Association sede di Udine
mercoledì 6 giugno
         
            
         dalle 15:00 alle 18:00
            
         
            
         
            
         
         Le storie di Arianna: aspetti del mito cretese e della sua ricezione nella cultura europea
giovedì 7 giugno
         
            
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
            
         dalle 15:00 alle 18:00
            
         
         Le storie di Arianna: aspetti del mito cretese e della sua ricezione nella cultura europea
giovedì 7 giugno
         
            
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
            
         dalle 15:00 alle 18:00
            
         
         Le storie di Arianna: aspetti del mito cretese e della sua ricezione nella cultura europea
giovedì 7 giugno
         
            
         ore 14:00
            
         
         Exploiting synthetic DNA lesions to pinpoint the critical repair pathways
giovedì 7 giugno
         
            
         dalle 19:00 alle 20:30
            
         
         Aperture claustrali: "Viaggiare per forza. Storie di mobilità forzata durante la Grande Guerra"
venerdì 8 giugno
         
            
         dalle 19:30 alle 20:30
            
         
         La notte dei lettori: viaggio attraverso il tempo e il mondo.
lunedì 11 giugno
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         
         Modulo formativo Introduzione agli algoritmi e alla programmazione
lunedì 11 giugno
         
            
         dalle 9:00 alle 16:00
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         
         Campus Introduzione alla programmazione e al suo impiego negli ambienti lavorativi
lunedì 11 giugno
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         
         L’Infermieristica questa sconosciuta! Alla scoperta del percorso universitario che prepara alla professione di infermiere
martedì 12 giugno
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
            
         
         Modulo formativo Introduzione agli algoritmi e alla programmazione
martedì 12 giugno
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 16:00
            
         
            
         
            
         
            
         
         Campus Introduzione alla programmazione e al suo impiego negli ambienti lavorativi
martedì 12 giugno
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
            
         
         L’Infermieristica questa sconosciuta! Alla scoperta del percorso universitario che prepara alla professione di infermiere
mercoledì 13 giugno
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
         Modulo formativo Introduzione agli algoritmi e alla programmazione
mercoledì 13 giugno
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 16:00
            
         
            
         
            
         
         Campus Introduzione alla programmazione e al suo impiego negli ambienti lavorativi
mercoledì 13 giugno
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
         L’Infermieristica questa sconosciuta! Alla scoperta del percorso universitario che prepara alla professione di infermiere
giovedì 14 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 12:00
            
         
            
         
         Modulo formativo Introduzione agli algoritmi e alla programmazione
giovedì 14 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 16:00
            
         
            
         
         Campus Introduzione alla programmazione e al suo impiego negli ambienti lavorativi
giovedì 14 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
         L’Infermieristica questa sconosciuta! Alla scoperta del percorso universitario che prepara alla professione di infermiere
giovedì 14 giugno
         
            
         dalle 9:30 alle 12:30
            
         
         Evoluzioni, trasformazioni e ricambio generazionale: quali scenari per economia e banche?
giovedì 14 giugno
         
            
         ore 17:00
            
         
         Cose che ho imparato facendo un manuale-antologia per le scuole superiori
giovedì 14 giugno
         
            
         dalle 19:00 alle 20:30
            
         
         Aperture claustrali: "Viaggi della mente, viaggi dell'anima"
venerdì 15 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 12:00
            
         
         Modulo formativo Introduzione agli algoritmi e alla programmazione
venerdì 15 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 16:00
            
         
         Campus Introduzione alla programmazione e al suo impiego negli ambienti lavorativi
venerdì 15 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
         L’Infermieristica questa sconosciuta! Alla scoperta del percorso universitario che prepara alla professione di infermiere
venerdì 15 giugno
         
            
         dalle 17:00 alle 18:00
            
         
         Introduction to Modern Multilateralism and the International Organizations
lunedì 25 giugno
         
            
         dalle 9:00 alle 15:00
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         
         Campus Biomedico
Quando
- 25 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 26 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 27 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 28 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 29 giugno dalle 9:00 alle 15:00
Contatti
Ufficio Orientamento e Tutorato Tel: 0432 556215 Mail: cort@uniud.it
Dove
Aula 14, Laboratorio Didattico
   Via Colugna 44, Udine
lunedì 25 giugno
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Per una matematica accessibile e inclusiva: il LaTeX come soluzione al problema dell’accesso a testi con formule da parte di disabili visivi
martedì 26 giugno
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 15:00
            
         
            
         
            
         
            
         
         Campus Biomedico
        Il campus ha la finalità generale di far conoscere l’approccio scientifico alla ricerca agli studenti delle Scuole Superiori di Udine  e di creare un percorso di attività di Laboratorio nell’ambito delle Biotecnologie applicate alla Biomedicina Molecolare e alla Fisiologia dell’Esercizio
    
    
Quando
- 25 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 26 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 27 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 28 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 29 giugno dalle 9:00 alle 15:00
Contatti
Ufficio Orientamento e Tutorato Tel: 0432 556215 Mail: cort@uniud.it
Dove
Aula 14, Laboratorio Didattico
   Via Colugna 44, Udine
martedì 26 giugno
         
            
         dalle 18:00 alle 20:00
            
         
         Nuovi sentieri sociologici. Riflessioni sugli studi di un ricercatore sociale
mercoledì 27 giugno
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 15:00
            
         
            
         
            
         
         Campus Biomedico
        Il campus ha la finalità generale di far conoscere l’approccio scientifico alla ricerca agli studenti delle Scuole Superiori di Udine  e di creare un percorso di attività di Laboratorio nell’ambito delle Biotecnologie applicate alla Biomedicina Molecolare e alla Fisiologia dell’Esercizio
    
    
Quando
- 25 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 26 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 27 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 28 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 29 giugno dalle 9:00 alle 15:00
Contatti
Ufficio Orientamento e Tutorato Tel: 0432 556215 Mail: cort@uniud.it
Dove
Aula 14, Laboratorio Didattico
   Via Colugna 44, Udine
giovedì 28 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 15:00
            
         
            
         
         Campus Biomedico
        Il campus ha la finalità generale di far conoscere l’approccio scientifico alla ricerca agli studenti delle Scuole Superiori di Udine  e di creare un percorso di attività di Laboratorio nell’ambito delle Biotecnologie applicate alla Biomedicina Molecolare e alla Fisiologia dell’Esercizio
    
    
Quando
- 25 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 26 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 27 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 28 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 29 giugno dalle 9:00 alle 15:00
Contatti
Ufficio Orientamento e Tutorato Tel: 0432 556215 Mail: cort@uniud.it
Dove
Aula 14, Laboratorio Didattico
   Via Colugna 44, Udine
venerdì 29 giugno
         
            
         
            
         
            
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 15:00
            
         
         Campus Biomedico
        Il campus ha la finalità generale di far conoscere l’approccio scientifico alla ricerca agli studenti delle Scuole Superiori di Udine  e di creare un percorso di attività di Laboratorio nell’ambito delle Biotecnologie applicate alla Biomedicina Molecolare e alla Fisiologia dell’Esercizio
    
    
Quando
- 25 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 26 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 27 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 28 giugno dalle 9:00 alle 15:00
- 29 giugno dalle 9:00 alle 15:00
Contatti
Ufficio Orientamento e Tutorato Tel: 0432 556215 Mail: cort@uniud.it
Dove
Aula 14, Laboratorio Didattico
   Via Colugna 44, Udine