Conoscere il «come» di un percorso efficace di ricerca bibliografica di base, condotta a partire dai servizi e dagli strumenti che il Sistema bibliotecario dell’Università degli Studi di Udine mette a disposizione degli utenti inesperti
    
    
Filtra per data
‹ giugno 2017 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 
| 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 
| 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 
| 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 
| 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
 - Area Biblioteche
 - Area Servizi agli studenti
 - ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
 - Associazione medicina e complessità
 - Cellule de recherche lingusitique
 - Centro interdipartimentale per la ricerca didattica
 - Centro Internazionale sul plurilinguismo
 - Centro polifunzionale di Pordenone
 - Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico
 - Comune di Udine
 - Conoscenza in festa 2017
 - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
 - Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
 - Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche
 - Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
 - Fondazione Friuli
 - Gruppo teatrale universitario
 - Laboratorio di ricerca NuMe
 - Laboratorio di ricerca SASWEB
 - Leonardo - Consorzio di Cooperative sociali Onlus
 - Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
 - Piano lauree scientifiche
 - Rete delle università per lo sviluppo sostenibile
 - Scuola Superiore
 - Start Cup Fvg
 - The European Law Students' Association sede di Udine
 - Unità di ricerca in didattica della fisica
 - Università di Franche-Comté
 - Università di Udine
 - Università Paris-Sorbonne
 
giovedì 1 giugno
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         Tutela della biodiversità e cooperazione allo sviluppo: le butterfly farms tropicali nei Paesi in via di sviluppo
giovedì 1 giugno
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         Coltivazione dei piccoli frutti: varietà e tecniche colturali
lunedì 5 giugno
         
            
         ore 14:00
            
         
         La scienza, un'avventura da raccontare. Storytellying e marketing al servizio della divulgazione scientifica
lunedì 5 giugno
         
            
         ore 16:30
            
         
         La valutazione economica del capitale naturale: esperienze nazionali e locali
martedì 6 giugno
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
martedì 6 giugno
         
            
         dalle 10:00 alle 10:30
            
         
         Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
martedì 6 giugno
         
            
         dalle 16:00 alle 18:00
            
         
         App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0
giovedì 8 giugno
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         Agricoltura montana come sistema di conservazione in situ dell’agrobiodiversità
giovedì 8 giugno
         
            
         dalle 19:00 alle 21:00
            
         
         Aperture claustrali: Gaetano Perusini: la figura e la biblioteca
lunedì 12 giugno
         
            
         ore 8:00
            
         
            
         
            
         
         IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
lunedì 12 giugno
         
            
         ore 17:00
            
         
         In equilibrio fra stabilità e variabilità: il DNA fra tumori ed evoluzione
martedì 13 giugno
         
            
         
            
         ore 9:00
            
         
            
         
         IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
mercoledì 14 giugno
         
            
         
            
         
            
         ore 8:30
            
         
         IRMC 2017, “Assessing 10 Years of Changes in the Financial Markets: How will the Future be impacted?”
mercoledì 14 giugno
         
            
         ore 12:00
            
         
         La traduzione come riflessione sulla forma drammatica: le versioni schilleriane di testi antichi e moderni
giovedì 15 giugno
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
giovedì 15 giugno
         
            
         dalle 10:00 alle 10:30
            
         
         La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
martedì 20 giugno
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
Quando
- 20 giugno dalle 9:30 alle 10:00
 
Organizzato da
Area Biblioteche
Contatti
Dove
Sala formazione, Biblioteca scientifica e tecnologica
   Via delle Scienze 206, Udine
mercoledì 21 giugno
         
            
         dalle 9:00 alle 10:00
            
         
         Collezioni e servizi della Biblioteca umanistica e della formazione
mercoledì 21 giugno
         
            
         dalle 20:45 alle 22:15
            
         
         La Giulietta, l'origine friulana della storia di Giulietta e Romeo
giovedì 22 giugno
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
martedì 27 giugno
         
            
         dalle 9:00 alle 10:00
            
         
         Collezioni e servizi della Biblioteca umanistica e della formazione
martedì 27 giugno
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
martedì 27 giugno
         
            
         dalle 10:00 alle 10:30
            
         
         Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
giovedì 29 giugno
         
            
         ore 12:00
            
         
         Infinito più uno. Cosa hanno in comune Buzz Lightyear, il matematico Georg Cantor e Beyoncé?
giovedì 29 giugno
         
            
         dalle 15:30 alle 17:00
            
         
         Violenza sulle donne e sui minori e psicoterapia del trauma con l’Emdr
giovedì 29 giugno
         
            
         ore 17:00
            
         
         Oltre le tapas, la corrida e Álvaro Soler: riscopriamo assieme la cultura ispanica
giovedì 29 giugno
         
            
         ore 17:30
            
         
         La sfida della sicurezza dalla Internet delle persone alla Internet delle cose
venerdì 30 giugno
         
            
         
            
         
         Bassa Friulana, Carso e Alpi Giulie. Paesaggi e percorsi di carta
venerdì 30 giugno
         
            
         ore 10:00
            
         
         L’archeologia ferita in Siria e Iraq e la distruzione della memoria dell’uomo nell’antica Mesopotamia
venerdì 30 giugno
         
            
         ore 10:30
            
         
         L’immagine e la scrittura: l’invadenza delle immagini nella società odierna
venerdì 30 giugno
         
            
         ore 11:00
            
         
         State fashion: 2500 anni di moda maschile e femminile attraverso la moneta, il più istituzionale dei media
venerdì 30 giugno
         
            
         dalle 16:30 alle 17:30
            
         
         Industry 4.0 - La sfida della competitività. Viaggio tra i nuovi modi di produrre e di consumare
venerdì 30 giugno
         
            
         ore 17:30