La parola ai poeti. Un viaggio in versi da Petrarca a Raboni.
Incontro con Patrizia Valduga, introduce Rodolfo Zucco.
Esiste, a fronte dell’italiano vulnerato, la poesia: «un linguaggio diverso da quello che usiamo per comunicare nella vita quotidiana e di gran lunga più ricco, più completo, più compiutamente umano» (Raboni). È forse qui che si potrà cercare un contravveleno ai danni sofferti dalla nostra lingua, e quindi dalla nostra vita civile.
Incontro con Patrizia Valduga, introduce Rodolfo Zucco.
Esiste, a fronte dell’italiano vulnerato, la poesia: «un linguaggio diverso da quello che usiamo per comunicare nella vita quotidiana e di gran lunga più ricco, più completo, più compiutamente umano» (Raboni). È forse qui che si potrà cercare un contravveleno ai danni sofferti dalla nostra lingua, e quindi dalla nostra vita civile.