Secondo e conclusivo evento dal titolo 'Innovazione e dintorni' all'interno del festival Conoscenza in festa.
    
    
    
    
    
    
    
    
Filtra per data
‹ luglio 2017 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 
| 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
 - Area Servizi agli studenti
 - Cantiere Friuli
 - Centro Linguistico ed audiovisivi
 - Comune di Gemona del Friuli
 - Conoscenza in festa 2017
 - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
 - Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
 - Laboratorio informatico per la documentazione storico artistica/fototeca
 - Laboratorio internazionale della comunicazione
 - Rete regionale delle fototeche e degli archivi fotografici
 - Rettorato
 - Servizio catalogazione, formazione e ricerca dell'Erpac
 
sabato 1 luglio
         
            
         ore 10:30
            
         
         Il dilemma della conservazione digitale: cosa rimarrà dei nostri ricordi personali?
sabato 1 luglio
         
            
         ore 11:30
            
         
         Saper REDUCEre: il contributo del mondo della ricerca alla riduzione degli sprechi alimentari
sabato 1 luglio
         
            
         dalle 15:30 alle 16:30
            
         
         Digital traps - I rischi di un uso spregiudicato delle nuove tecnologie
sabato 1 luglio
         
            
         dalle 16:30 alle 18:00
            
         
         Education for change: scuola e formazione a supporto della crescita sociale e individuale
sabato 1 luglio
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         La simulazione nella formazione in sanità
Quando
- 1 luglio dalle 17:00 alle 19:00
 
Organizzato da
Conoscenza in festa 2017
Contatti
email: conoscenza@uniud.it
facebook: https://www.facebook.com/conoscenzainfesta
Dove
Sala Florio, palazzo Florio
   via Palladio 8, Udine
sabato 1 luglio
         
            
         dalle 18:00 alle 19:00
            
         
         Il pifferaio magico. La scienza e i rischi della disinformazione in ambito medico
sabato 1 luglio
         
            
         dalle 19:30 alle 22:00
            
         
         Icaro che guardava le cose dall'alto. Storie, visioni, musica per un volo guidato sopra al labirinto delle emozioni
martedì 4 luglio
         
            
         ore 9:00
            
         
            
         
         Corso Intensivo di Lingua e Cultura Italiana 2017- Italian Summer Course 2017
martedì 4 luglio
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
mercoledì 5 luglio
         
            
         ore 14:00
            
         
         Il principio di sussidiarietà tra i livelli istituzionali nelle Regioni a statuto speciale: l'esperienza della Provincia di Trento
giovedì 6 luglio
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         Gli ebook nella Biblioteca scientifica e tecnologica: la piattaforma Ebook Central
martedì 11 luglio
         
            
         dalle 9:30 alle 10:00
            
         
         La ricerca bibliografica di base nella Biblioteca scientifica e tecnologica
venerdì 14 luglio
         
            
         dalle 18:30 alle 19:30
            
         
         "Bel vedere. Percorsi nella fotografia di paesaggio": il libro e la mostra
martedì 18 luglio
         
            
         dalle 9:00 alle 10:00
            
         
         Collezioni e servizi della Biblioteca umanistica e della formazione
sabato 22 luglio
         
            
         
            
         ore 13:00
            
         
         Corso Intensivo di Lingua e Cultura Italiana 2017- Italian Summer Course 2017
martedì 25 luglio
         
            
         dalle 9:00 alle 10:00