Il percorso ha l’obiettivo di presentare e analizzare i meccanismi fondamentali di funzionamento del diritto e di riflettere sulle ricadute dei costrutti giuridici sulla società. Il percorso consentirà agli studenti delle Scuole Superiori di acquisire gli elementi di base di funzionamento dell’ordinamento giuridico italiano.
Filtra per data
‹ luglio 2019 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- Area Servizi per la ricerca
- Associazione Culturale Sergio Amidei
- Comune di Udine
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Gruppo di cinema
- Professoressa Elisabetta Bergamini
- Progetto Universitudine
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università degli Studi di Udine
- Università di Udine
lunedì 1 luglio
dalle 9:30 alle 18:00
Percorso alternanza: Laboratorio cos'è il diritto?
Quando
- 1 luglio dalle 9:30 alle 18:00
- 2 luglio dalle 9:30 alle 18:00
- 3 luglio dalle 9:30 alle 18:00
- 4 luglio dalle 9:30 alle 18:00
- 5 luglio dalle 9:30 alle 18:00
Organizzato da
Ufficio orientamento e tutorato
Destinatari
Futuri studenti
Contatti
Ufficio Orientamento e Tutorato Mail-cort@uniud.it Tel 0432 556215
Dove
Aula N, Polo economico
Via Tomadini 30, Udine
lunedì 1 luglio
dalle 10:00 alle 17:00
Percorso di alternanza scuola lavoro "Obiettivo finanza: strumenti e mercati finanziari"
lunedì 1 luglio
dalle 10:00 alle 13:00