Convegno organizzato dalla Regione FVG, insieme ad alcuni Ordini professionali e alle Università di Udine e Trieste, che ha come oggetto l'approfondimento sul piano scientifico dei profili giuridici ed economici riguardanti il servizio di pubblicità immobiliare noto come "catasto tavolare" o "sistema del libro fondiario".
Filtra per data
‹ maggio 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
Filtra per destinatari
- Amministratori pubblici
- Aziende
- Cittadinanza
- Docenti
- Educatori
- Futuri studenti
- Imprenditori
- Laureati
- Operatori del settore
- Operatori sociosanitari
- Personale tecnico amministrativo
- Professionisti della comunicazione d’impresa
- Pubblico esterno
- Ricercatori
- Studentesse
- Studenti
- Studenti delle scuole secondarie di secondo grado
- Studenti delle scuole superiori
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- Area Biblioteche - Biblioteca Florio
- Area Servizi agli studenti
- Associazione Laureati in Lingue ALL
- Career Center
- Centro di Cultura canadese
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comitato unico di garanzia
- Consorzio universitario di Pordenone
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Medicina
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- DIRB - Punto Impresa Uniud
- Fondazione Friuli
- iNEST
- Master Risorse Umane
- PNI
- Progetto Condiviso
- Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- Scuola Superiore
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università di Udine
Mostri divoratori e maestri di saggezza: metamorfosi del drago germanico nella letteratura contemporanea
La responsabilità erariale: elementi costitutivi e profili applicativi
The Formation of Italian Industry: Sources, Methods and Data
Premio di laurea Massimo Vischi "Genetica e biodiversità vegetale", 2a ed., anno 2025
The Debate on Italy's Economic Growth from Unification to the Giolittian Era: Sources, Methods, and Political Dimensions
Pour une poétique des «restes». Conversation avec Monique Régimbald-Zeiber
Open Day Gemona
Scritture conventuali e devozionali al femminile nella Francia nel XVII° secolo: a proposito di una banca dati in costruzione
Reporting, rating e assurance di sostenibilità. Nuove regole di condotta per professionisti e imprese
Sfide per le imprese nel futuro fuggente e impegno sociale dei brand
Il giudizio di responsabilità davanti alla Corte dei conti: inquadramento teorico e casi di studio
Scritture conventuali e devozionali al femminile nella Francia nel XVII° secolo: a proposito di una banca dati in costruzione
Il nuovo diritto doganale. Profili penalistici, tributari e privatistici
Strumenti di cooperazione e sedi di raccordo nella governance multilivello
Open Day Pordenone
Strumenti di cooperazione e sedi di raccordo nella governance multilivello
Il gruppo e il movimento interiore: operare sulla creatività
Il processo nel passato. Le origini storiche della pena e del processo criminale
Open Day Gorizia
Fondamenti e crisi dei fondamenti: matematica, scienza e filosofia tra fine Ottocento e inizio Novecento
Sistemi di pagamento: caratteristiche e principali innovazioni
Le frontiere della cyber resilienza: nuovi paradigmi tra "safety" e "security"
Il processo nel passato. Le origini storiche della pena e del processo criminale
Nello studio dei Florio. La digitalizzazione delle opere di Daniele e Francesco Florio in Teche.uniud
Premio Gian Paolo Tosoni "L'Agricoltura del futuro - legislazione, fisco, tecnica e ambiente", ed. 2024
La mia vita è un’impresa. Un viaggio intimo nella vita e nelle imprese di Mario Toniutti
L'UE e l'impegno per lo sviluppo del territorio. Le attività degli Europe Direct e dei Centri di Documentazione Europea
Il lato economico-monetario di biodiversità e servizi ecosistemici
Creare mappe digitali per la comunicazione di contenuti sul territorio
Io sono una barriera frangivento/la vela lacerata di una nave
Google Analytics: uno strumento efficace per monitare un sito Web
COINs2025. Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future
Remote working e mercato del lavoro globale. Come trattenere i talenti nel settore ICT?
COINs2025. Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future
Il sistema tavolare

Quando
- 22 maggio, ore 13:30
- 23 maggio, ore 8:30
- 24 maggio, ore 9:00
Organizzato da
Dipartimento di Scienze giuridiche
Destinatari
Tutti gli interessati
Contatti
Dott.ssa Alida Gratton, tel. 0481 386348, email: alida.gratton@regione.fvg.it
Dott.ssa Marta Tassotto, tel. 0432 555718, email: marta.tassotto@regione.fvg.it
Dove
Auditorium della Cultura Friulana, via Roma 5, Gorizia (22 e 23 maggio)
Conference Center, via Alviano 18, Gorizia (24 maggio)
Il sistema tavolare

Convegno organizzato dalla Regione FVG, insieme ad alcuni Ordini professionali e alle Università di Udine e Trieste, che ha come oggetto l'approfondimento sul piano scientifico dei profili giuridici ed economici riguardanti il servizio di pubblicità immobiliare noto come "catasto tavolare" o "sistema del libro fondiario".
Quando
- 22 maggio, ore 13:30
- 23 maggio, ore 8:30
- 24 maggio, ore 9:00
Organizzato da
Dipartimento di Scienze giuridiche
Destinatari
Tutti gli interessati
Contatti
Dott.ssa Alida Gratton, tel. 0481 386348, email: alida.gratton@regione.fvg.it
Dott.ssa Marta Tassotto, tel. 0432 555718, email: marta.tassotto@regione.fvg.it
Dove
Auditorium della Cultura Friulana, via Roma 5, Gorizia (22 e 23 maggio)
Conference Center, via Alviano 18, Gorizia (24 maggio)
Il processo nel passato. Le origini storiche della pena e del processo criminale
Il sistema tavolare

Convegno organizzato dalla Regione FVG, insieme ad alcuni Ordini professionali e alle Università di Udine e Trieste, che ha come oggetto l'approfondimento sul piano scientifico dei profili giuridici ed economici riguardanti il servizio di pubblicità immobiliare noto come "catasto tavolare" o "sistema del libro fondiario".
Quando
- 22 maggio, ore 13:30
- 23 maggio, ore 8:30
- 24 maggio, ore 9:00
Organizzato da
Dipartimento di Scienze giuridiche
Destinatari
Tutti gli interessati
Contatti
Dott.ssa Alida Gratton, tel. 0481 386348, email: alida.gratton@regione.fvg.it
Dott.ssa Marta Tassotto, tel. 0432 555718, email: marta.tassotto@regione.fvg.it
Dove
Auditorium della Cultura Friulana, via Roma 5, Gorizia (22 e 23 maggio)
Conference Center, via Alviano 18, Gorizia (24 maggio)