Filtra per data
‹ febbraio 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
Filtra per destinatari
- Aziende
- Comunità universitaria
- Docenti
- Educatori
- Famigliari
- Imprenditori
- Laureandi
- Laureati
- Neolaureati
- Operatori sociosanitari
- Personale tecnico amministrativo
- PMI del settore di acquacoltura, pesca sostenibile, molluschicoltura, algocoltura
- Premiati
- Pubblico esterno
- Studentesse
- Studenti
- Studenti del 40° Corso di Dottorato
- Studenti delle scuole secondarie di secondo grado
- Studenti delle scuole superiori, classi quarte e quinte
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- Area Servizi agli studenti
- Associazione Friuli Storia
- Associazione Laureati in Lingue ALL
- ASTU - Ufficio Orietnamento e tutorato
- Cattedra UNESCO in Sicurezza intersettoriale per la Riduzione dei rischi di disastro e la Resilienza
- Centro Dipartimentale su apprendimento, educazione e formazione
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (CISM)
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comitato unico di garanzia
- Comune di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Medicina
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- DIRB - Punto Impresa Uniud
- DIRB - Ufficio Formazione per la ricerca
- DIRB - Ufficio Trasferimento tecnologico e placement
- Fondazione Friuli
- Forum editrice universitaria udinese
- Istituto “A. Malignani” di Udine
- Laboratorio di redattologia e traduttologia
- Progetto iNEST
- Scuola Superiore
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Ufficio Protezione e valorizzazione della proprietà industriale
- Università di Bologna
- Università di Padova
- Università di Udine
mercoledì 5 febbraio
ore 17:00
Dialogo sul valore della memoria nella prevenzione dei genocidi e dei totalitarismi
giovedì 6 febbraio
dalle 9:00 alle 12:00
La nascita della scienza moderna attraverso i suoi concetti fondamentali
giovedì 6 febbraio
dalle 17:30 alle 19:00
Infrastrutture e istituzioni come pilastri della resilienza: esperienze internazionali su cui riflettere
venerdì 7 febbraio
dalle 14:30 alle 16:30
Il gruppo e il movimento interiore: operare sulla creatività
venerdì 7 febbraio
dalle 17:30 alle 19:30
Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi, uomo e imprenditore geniale
lunedì 10 febbraio
dalle 18:00 alle 19:30
2013 - Starting Feeding the World without Eating the Planet
mercoledì 12 febbraio
dalle 10:00 alle 19:00
Aquafarm 2025: tre progetti Interreg dell’Università di Udine
giovedì 13 febbraio
dalle 10:00 alle 19:00
Aquafarm 2025: tre progetti Interreg dell’Università di Udine
giovedì 13 febbraio
dalle 14:00 alle 18:30
L’autotraduzione nell’editoria per l’infanzia e l’adolescenza
venerdì 14 febbraio
dalle 9:00 alle 13:30
L’autotraduzione nell’editoria per l’infanzia e l’adolescenza
lunedì 17 febbraio
Philosophy for Children in gioco: Io, gli altri, le cose
martedì 18 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30
L'impatto sulle borse e sul dollaro della rielezione di Trump
mercoledì 19 febbraio
dalle 17:45 alle 19:30
La tragedia della guerra: Problemi di genere e di forma ne 'Gli ultimi giorni dell’umanità' di Karl Kraus
venerdì 21 febbraio
Philosophy for Children in gioco: Io, gli altri, le cose
sabato 22 febbraio
dalle 9:00 alle 13:00
Incontro di Restituzione della chiamata aperta 'Esplorando le esperienze all'aperto nelle scuole del Friuli Venezia Giulia'
lunedì 24 febbraio
Philosophy for Children in gioco: Io, gli altri, le cose
lunedì 24 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30
Presentazione del libro 'Stratosferico' di Cristiano Fiorio
martedì 25 febbraio
dalle 12:00 alle 14:00
Come lanciare una moneta: Plain Language ed Einfache Sprache al servizio dell comunicazione sanitaria
mercoledì 26 febbraio
dalle 14:30 alle 18:00
Presentazione dei risultati del secondo anno di attività progetto interdipartimentale Cibiamo
mercoledì 26 febbraio
ore 17:30
L’evoluzione dei sistemi giuridici in prospettiva comparata e globale
giovedì 27 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30
Chi cerca trova: come impostare una ricerca bibliografica
giovedì 27 febbraio
dalle 14:30 alle 16:30
The Evolution of EU Fiscal Rules: Progress or Recurrence?
venerdì 28 febbraio
Philosophy for Children in gioco: Io, gli altri, le cose
venerdì 28 febbraio
dalle 10:00 alle 12:00
Laboratorio di traduzione di atti notarili (lingua: francese)
venerdì 28 febbraio
dalle 10:00 alle 12:00