Filtra per data
‹ marzo 2022 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 
| 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 
| 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 
| 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 
| 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Acque del Friuli
 - Arcidiocesi di Udine
 - Area Biblioteche
 - Associazione culturale Vicino/lontano
 - Associazione Zanon Amico
 - Career Center
 - Centro polifunzionale di Pordenone
 - Comitato unico di garanzia
 - Comune di Udine
 - Crédit Agricole FriulAdria
 - Dipartimento di Area medica
 - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
 - Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
 - Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (Università di Udine)
 - Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
 - Federconsumatori Fvg
 - Festival Dedica
 - Fondazione Friuli
 - Gruppo geografi/e del DILL e del DIUM dell'Università di Udine
 - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione
 - Istituto Jacques Maritain
 - Istituto tecnico commerciale Antonio Zanon
 - Laboratorio lavoro
 - Net Spa
 - Orchestra e coro dell'Università di Udine
 - Ordine degli architetti pianificatori paesagisti e conservatori della Provincia di Udine
 - Rete per la Filosofia e gli Studi umanistici
 - Scuola Superiore
 - Sezione MAB del Friuli Venezia Giulia
 - Società filosofica italiana - sezione Friuli Venezia Giulia
 - Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
 - Ufficio Divulgazione scientifica (ARIC)
 - Università di Firenze
 - Università di Udine
 - University of Texas
 
mercoledì 2 marzo
         
            
         ore 9:30
            
         
            
         
            
         
         XXVIII Colloquio dell'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM)
mercoledì 2 marzo
         
            
         dalle 17:30 alle 19:30
            
         
         Un’amicizia del mondo di ieri: Enrico Rocca, goriziano, traduttore di Stefan Zweig
giovedì 3 marzo
         
            
         
            
         ore 9:30
            
         
            
         
         XXVIII Colloquio dell'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM)
giovedì 3 marzo
         
            
         dalle 14:00 alle 16:00
            
         
         Incontri con l'esperto - Il traduttore scout: come si trova un caso editoriale e come lo si propone?
venerdì 4 marzo
         
            
         
            
         
            
         ore 9:00
            
         
         XXVIII Colloquio dell'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM)
martedì 8 marzo
         
            
         dalle 15:30 alle 17:30
            
         
         Quanto siamo equal? Due anni di esperienza del portale italiano del Diritto antidiscriminatorio
martedì 8 marzo
         
            
         ore 16:00
            
         
         Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne di Emilia Pardo Bazán
venerdì 11 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
            
         
            
         
         Museologia, archivistica e biblioteconomia: la storia delle discipline a confronto
lunedì 14 marzo
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         L’Europa, l’euro e le nuove dinamiche del sistema monetario internazionale
lunedì 14 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
         Valorizzazione del capitale umano. La ricerca nei settori umanistico e delle scienze sociali al servizio del territorio
martedì 15 marzo
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         La resilienza delle imprese familiari italiane di fronte alle crisi
mercoledì 16 marzo
         
            
         dalle 15:30 alle 17:30
            
         
         Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità
giovedì 17 marzo
         
            
         ore 9:30
            
         
            
         
         Politica, intelettualità modelli di genere. Italia e Spagna nelle transizioni
giovedì 17 marzo
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
            
         dalle 14:00 alle 16:00
            
         
         Conferenze Prof. Karl Akiki dell'Università Saint-Joseph di Beirut
giovedì 17 marzo
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
            
         dalle 14:00 alle 16:00
            
         
         Conferenze Prof. Karl Akiki dell'Università Saint-Joseph di Beirut
venerdì 18 marzo
         
            
         
            
         ore 9:30
            
         
         Politica, intelettualità modelli di genere. Italia e Spagna nelle transizioni
venerdì 18 marzo
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
            
         
         «Allor che ‘l gelso diventò vermiglio»: materiali, tecniche & historiæ negli arredi a intaglio piatto fra Medioevo e Rinascimento
venerdì 18 marzo
         
            
         dalle 15:30 alle 16:30
            
         
         «Zephyro spira e ‘l bel tempo rimena»: concerto di musiche italiane fra Medioevo e Rinascimento
venerdì 18 marzo
         
            
         dalle 17:00 alle 18:30
            
         
         Presentazione del romanzo 'Il santo e il guerriero' di V. Santoro
sabato 19 marzo
         
            
         
            
         dalle 13:00 alle 15:00
            
         
         «Allor che ‘l gelso diventò vermiglio»: materiali, tecniche & historiæ negli arredi a intaglio piatto fra Medioevo e Rinascimento
lunedì 21 marzo
         
            
         dalle 10:00 alle 12:00
            
         
         Direzione spirituale e autobiografie imposte nell’età della Controriforma: ego-documenti o composizioni plurali?
lunedì 21 marzo
         
            
         dalle 15:30 alle 16:30
            
         
            
         
         L'Unione Europea con un click: accesso alle fonti informative europee
mercoledì 23 marzo
         
            
         dalle 14:00 alle 16:00
            
         
         L’attualità degli Ostverträge di Willy Brandt. Modello per la pace in Ucraina?
giovedì 24 marzo
         
            
         ore 16:30
            
         
         Udine Circolare: la città risponde alle sfide della transizione ecologica.
giovedì 24 marzo
         
            
         ore 16:30
            
         
         Udine Circolare: la città risponde alle sfide della transizione ecologica.
giovedì 24 marzo
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         13 Libri - Voltaire e il Commentaire sur le livre "Des délits et des peines"
venerdì 25 marzo
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
            
         
         Student Day -Porte aperte dell'Università degli Studi di Udine
venerdì 25 marzo
         
            
         dalle 10:00 alle 13:00
            
         
            
         
         Methodologies for preservation and digitization of analog video documents
sabato 26 marzo
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 13:00
            
         
            
         
            
         
         Student Day -Porte aperte dell'Università degli Studi di Udine
lunedì 28 marzo
         
            
         
            
         dalle 14:00 alle 17:00
            
         
         Methodologies for preservation and digitization of analog video documents
mercoledì 30 marzo
         
            
         dalle 15:30 alle 17:30
            
         
         Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità
mercoledì 30 marzo
         
            
         dalle 17:45 alle 19:30