Filtra per data
‹ maggio 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- DIRB - Punto Impresa Uniud
- iNEST
- Master Risorse Umane
- PNI
- Progetto Condiviso
- Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- Scuola Superiore
lunedì 5 maggio
ore 14:00
Mostri divoratori e maestri di saggezza: metamorfosi del drago germanico nella letteratura contemporanea
martedì 6 maggio
dalle 9:15 alle 11:45
La responsabilità erariale: elementi costitutivi e profili applicativi
martedì 6 maggio
dalle 16:00 alle 18:00
The Debate on Italy's Economic Growth from Unification to the Giolittian Era: Sources, Methods, and Political Dimensions
mercoledì 7 maggio
dalle 9:30 alle 17:30
Scritture conventuali e devozionali al femminile nella Francia nel XVII° secolo: a proposito di una banca dati in costruzione
mercoledì 7 maggio
dalle 10:00 alle 12:00
Sfide per le imprese nel futuro fuggente e impegno sociale dei brand
mercoledì 7 maggio
dalle 10:15 alle 11:45
Il giudizio di responsabilità davanti alla Corte dei conti: inquadramento teorico e casi di studio
giovedì 8 maggio
dalle 9:30 alle 15:30
Scritture conventuali e devozionali al femminile nella Francia nel XVII° secolo: a proposito di una banca dati in costruzione
giovedì 8 maggio
dalle 14:45 alle 18:00
Il nuovo diritto doganale. Profili penalistici, tributari e privatistici
giovedì 8 maggio
dalle 15:30 alle 18:30
Strumenti di cooperazione e sedi di raccordo nella governance multilivello
venerdì 9 maggio
dalle 9:00 alle 13:30
Strumenti di cooperazione e sedi di raccordo nella governance multilivello
venerdì 9 maggio
dalle 14:30 alle 16:30
Il gruppo e il movimento interiore: operare sulla creatività
martedì 13 maggio
dalle 16:00 alle 18:30
Le frontiere della cyber resilienza: nuovi paradigmi tra "safety" e "security"
mercoledì 21 maggio
COINs2025. Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future
mercoledì 21 maggio
dalle 17:30 alle 19:30
Remote working e mercato del lavoro globale. Come trattenere i talenti nel settore ICT?
giovedì 22 maggio