Filtra per data

luglio 2016

LMMGVSD
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Filtra per destinatari

venerdì 1 luglio
ore 9:00

Conoscenza in festa 2016, II ed.

venerdì 1 luglio
dalle 9:00 alle 18:00

Terremoto: Organizzazione del soccorso in una maxi emergenza

venerdì 1 luglio
dalle 9:00 alle 18:00

Focus terremoto

venerdì 1 luglio
dalle 9:00 alle 18:00

Le ricerche paleosismologiche in Friuli

Docenti dell'Università di Udine illustreranno metodologie e finalità delle ricerche in campo paleosismologico, spiegando come tali ricerche consentono di ricostruire la storia sismica di una regione attraverso l’analisi delle deformazioni osservabili nei primi metri di profondità del sottosuolo.
Con l'ausilio di una serie di poster illustrativi verranno, in particolare, evidenziati i progressi nella conoscenza della tettonica attiva del territorio regionale, derivanti dalle ricerche effettuate dall'Università di Udine a partire dal 2009 nell'area veneto-friulana.

Quando

  • 1 luglio dalle 9:00 alle 18:00
  • 2 luglio dalle 9:00 alle 18:00
  • 3 luglio dalle 9:00 alle 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Contatti

Eliana Poli, email: eliana.poli@uniud.it

Dove

Epicentro dei saperi di Conoscenza in festa, spazi interni
via Lionello, Udine

venerdì 1 luglio
dalle 9:00 alle 18:00

Progetto "SUPReMe"

venerdì 1 luglio
ore 11:00

PhD Award 2016 e PhD Expo selezione 2016

venerdì 1 luglio
dalle 17:30 alle 19:00

Fra le carte e i numeri