Filtra per data

maggio 2016

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

mercoledì 11 maggio
ore 10:15

Storia della Calligaris Spa

mercoledì 11 maggio
ore 10:15

L'industria del calcio in Italia

mercoledì 11 maggio
ore 10:30

Il Piano Paesaggistico Regionale del Friuli Venezia Giulia. Finalità, metodi e strategie a confronto

In attuazione del Codice dei beni culturali e del paesaggio e della Convenzione europea per il paesaggio, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha avviato le procedure per la redazione del Piano Paesaggistico Regionale. Il PPR è un fondamentale strumento di pianificazione, finalizzato alla salvaguardia e gestione del territorio nella sua globalità, con lo scopo di integrare la tutela e la valorizzazione del paesaggio nei processi di trasformazione territoriale. Con questo seminario si intende in una prima parte presentare il piano in elaborazione, e nella seconda aprire un momento di confronto con docenti e studenti dell’Università degli studi di Trieste.

Quando

  • 11 maggio, ore 10:30

Organizzato da

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Università di Trieste, Università di Udine

Contatti

Luca Cadez luca.cadez@uniud.it
Alessandra Marin amarin@units.it

Dove

Università di Trieste - Polo didattico e culturale di Gorizia, Aula 404 "sala Atti" (4° piano, ala n
via Bartolomeo d’Alviano 18, Gorizia

mercoledì 11 maggio
dalle 16:00 alle 19:30

Mercoledì del placement