giovedì 14 marzo
dalle 14:30 alle 16:15

Profili penali della sicurezza sul lavoro. Una introduzione

giovedì 14 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

"La flessibile arte della giustizia", tra Commedia e Monarchia

Immagine

Seminario/Lezione del prof. Andrea Tabarroni.

Si può parlare di un “plurilinguismo giuridico” in Dante? O, alla maniera di Aristotele, sostenere che, per lui, la legge si dice in molti modi? Sembrerebbe di sì, almeno a un primo scrutinio in cui si pongano a confronto, come due affreschi su pareti contrapposte, il trattato latino e il poema sacro. Ma sulla scorta di interpreti come Ernst Kantorowicz, Diego Quaglioni e Justin Steinberg si possono far emergere in controluce le linee di un disegno unitario.

Questo è il tema del seminario/lezione del prof. Andrea Tabarroni, professore ordinario di Storia della filosofia medievale presso il DIUM, che si terrà giovedì 14 marzo 2024, alle ore 17.30, presso l'aula Ferigutti di palazzo di Toppo Wassermann a Udine.

L'evento è organizzato all’interno del Corso di Letteratura e Diritto coordinato dal dott. Tiziano Toracca, ricercatore Critica letteraria e letterature comparate presso il DIUM.

Incontro in presenza, aperto a chiunque sia interessato.

Per ricevere il link scrivere a: tiziano.toracca@uniud.it

Quando

  • 14 marzo dalle 17:30 alle 19:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Scuola Superiore

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Dott. Tiziano Toracca, email: tiziano.toracca@uniud.it

Dove

Aula Ferigutti, palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine