Filtra per data

aprile 2021

LMMGVSD
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
mercoledì 14 aprile
dalle 8:30 alle 11:00

Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

I prodotti editoriali freschi di stampa sembrano non avere segreti. I libri finiscono in vetrina, dove attirano lo sguardo dei passanti con le loro copertine ammiccanti, le pagine non ancora sfogliate e le fascette altisonanti. Tutto ci parla di sensazionalità e appariscenza. Eppure, ognuno di questi libri è il risultato di una silenziosa collaborazione tra professionisti che agiscono di concerto nel cantiere invisibile dell’editoria.
Chi sceglie, chi scrive, chi corregge e rilegge mille volte i testi conducendo riscontri precisi; ma anche chi contratta, consiglia, orienta, immagina; chi vende i diritti delle opere all’estero o compra e fa tradurre quelle straniere; e infine chi disegna, chi crea connessioni, mappe e percorsi di ricerca.
Queste sei lezioni vogliono mostrare tutto ciò nel dettaglio e in concreto: ogni ospite ci racconterà il suo mestiere: com’è arrivato a farlo? In che cosa consiste? E quale pezzetto rappresenta del grande cantiere editoriale?
Gli incontri, curati da Alice Gardoncini, docente a contratto del DIUM, e dagli studenti del comitato organizzativo nell'ambito del corso di Editing e tecniche di redazione, verranno trasmessi sulla piattaforma Teams e si rivolgono a tutti gli interessati.
Seconda lezione dal titolo "L’editor" con l'intervento di Francesco Guglieri, Einaudi Editore.
Per partecipare: https://bit.ly/3rEkcZi .

Quando

  • 14 aprile dalle 8:30 alle 11:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Contatti

email: cantiere.lezionieditoriali@gmail.com

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams

mercoledì 14 aprile
dalle 12:30 alle 14:00

Incontri linguistici 2021

mercoledì 14 aprile
dalle 14:00 alle 16:30

#studentday Dipartimento di Scienze giuridiche