Filtra per data

giugno 2016

LMMGVSD
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
martedì 14 giugno
dalle 14:30 alle 17:00

Neats vs Scruffies

Molta dell'attrattiva che l'informatica esercita sul vasto pubblico nasce da un settore che appare insoddisfatto, eternamente inquieto tanto nel delimitare i propri obiettivi quanto nell'attribuirsi risultati stabili.
Gli ambiti in cui l'intelligenza artificiale cerca di emulare facoltà proprie dell'uomo non riguardano solo funzioni cognitive superiori (e.g.: apprendimento, rappresentazione della conoscenza, elaborazione del linguaggio) ma anche, da un lato, aspetti della percezione, da un altro, attitudine alla cooperazione.
Relaziona: Eugenio Omodeo, Università di Trieste.

Quando

  • 14 giugno dalle 14:30 alle 17:00

Organizzato da

Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

Contatti

Angelo Montanari, docente Uniud
angelo.montanari@uniud.it

Dove

Aula multimediale DIMA, 2° piano, Polo scientifico
via delle Scienze 206, Udine