venerdì 16 febbraio
dalle 9:00 alle 13:00

UNIUD incontra I.S.I.S. "Arturo Malignani"

venerdì 16 febbraio
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 15:00 alle 18:00

Temporalità e percezione: fenomenologia sperimentale e neuroscienze

Il tema della percezione legato alla questione del tempo rappresenta una sfida per diverse aree disciplinari. In questo convegno si assisterà all’intersezione e al dialogo tra la fenomenologia husserliana, la psicologia sperimentale della Gestalt e le neuroscienze.

Ricercatori e docenti, provenienti dalle Università di Udine e Trieste, si inoltreranno nei meandri della coscienza temporale, offrendo spunti di riflessione e approfondimento su un tema cruciale per la comprensione dell'esperienza umana.

In particolare, verrà evidenziato il contributo del prof. Giovanni Bruno Vicario, psicologo della Gestalt e profondo conoscitore di Edmund Husserl.

Il convegno è aperto al pubblico e a chiunque sia interessato alla natura del tempo e alla sua influenza sulla nostra percezione del mondo

Quando

  • 16 febbraio dalle 10:00 alle 13:00
  • 16 febbraio dalle 15:00 alle 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Dott.ssa Floriana Ferro, email: floriana.ferro@uniud.it
Prof. Luca Taddio, email: luca.taddio@uniud.it

Dove

Aula T4, palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine e Online

venerdì 16 febbraio
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 15:00 alle 18:00

Temporalità e percezione: fenomenologia sperimentale e neuroscienze

Il tema della percezione legato alla questione del tempo rappresenta una sfida per diverse aree disciplinari. In questo convegno si assisterà all’intersezione e al dialogo tra la fenomenologia husserliana, la psicologia sperimentale della Gestalt e le neuroscienze.

Ricercatori e docenti, provenienti dalle Università di Udine e Trieste, si inoltreranno nei meandri della coscienza temporale, offrendo spunti di riflessione e approfondimento su un tema cruciale per la comprensione dell'esperienza umana.

In particolare, verrà evidenziato il contributo del prof. Giovanni Bruno Vicario, psicologo della Gestalt e profondo conoscitore di Edmund Husserl.

Il convegno è aperto al pubblico e a chiunque sia interessato alla natura del tempo e alla sua influenza sulla nostra percezione del mondo

Quando

  • 16 febbraio dalle 10:00 alle 13:00
  • 16 febbraio dalle 15:00 alle 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Dott.ssa Floriana Ferro, email: floriana.ferro@uniud.it
Prof. Luca Taddio, email: luca.taddio@uniud.it

Dove

Aula T4, palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine e Online

venerdì 16 febbraio
dalle 15:00 alle 18:00

Laboratorio di traduzione audiovisiva