Filtra per data

maggio 2022

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

lunedì 16 maggio
dalle 18:00 alle 20:00

L'altro Pasolini. Guido, Pier Paolo, Porzûs e i turchi

Conferenza-spettacolo di Andrea Zannini e Massimo Somaglino.
1944. Mentre Pier Paolo fa la Resistenza «con le armi della poesia», suo fratello Guido, di tre anni più giovane, si unisce ai partigiani della Brigata Osoppo sulle montagne del Friuli. Per mesi non si avranno sue notizie: solo alla Liberazione si verrà a sapere che è stato ucciso dai GAP comunisti nell’eccidio di Porzûs, ai confini con la Jugoslavia. Il libro ricostruisce la breve vita di Guido e l’ombra che la sua morte proiettò sull’opera e sull’essere comunista di Pier Paolo. La più bella pagina a lui dedicata la si trova nei Turcs tal Friùl, il dramma che Pier Paolo non volle mai pubblicare. Ma quando furono scritti i Turcs, nel 1944 o nel 1945? E soprattutto, chi erano i Turcs, per fermare i quali Meni/Guido dona la vita? Tra memoria famigliare e storia nazionale la vicenda dei due Pasolini prende le mosse da uno dei capitoli più dolorosi e scomodi della Resistenza e attraversa trent’anni di vita italiana.

Quando

  • 16 maggio dalle 18:00 alle 20:00

Organizzato da

Scuola Superiore

Contatti

email. info.scuolasuperiore@uniud.it
tel. 0432 249635

Dove

Aula T9, palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine