Filtra per data

maggio 2021

LMMGVSD
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6

Filtra per organizzatore

lunedì 17 maggio
ore 10:45

La grande sfida dell’energia: come evitare la ‘tempesta perfetta’

Seminario organizzato nell’ambito del nuovo corso di laurea in Ingegneria Industriale per la Sostenibilità Ambientale.
L’intervento, dopo aver introdotto la tempesta perfetta ed i rischi globali connessi, si sposterà sulla produzione e consumo di energia, analizzando scenari futuri e fonti energetiche in termini di sostenibilità economica ed ambientale, con particolare riguardo a fonti fossili non tradizionali. Si passerà poi ad analizzare le ricadute delle politiche energetiche in termini di riscaldamento globale e di impatto ambientale, senza trascurare gli effetti sulla disponibilità di cibo ed acqua. Un discorso particolare riguarderà l’energia per il trasporto, con prospettive future compatibili con lo sviluppo e l’ambiente. Sarà anche presa in considerazione gli effetti della pandemia sullo scenario energetico globale per cercare di capirne gli effetti.

L'evento si svolgerà sia sulla piattaforma Microsoft Teams che in presenza (posti riservati solo agli studenti di Ingegneria Industriale per la Sostenibilità Ambientale).

Quando

  • 17 maggio, ore 10:45

Organizzato da

Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Destinatari

Studenti

Contatti

e-mail: industriasostenibile@uniud.it

Dove

Aula C8, Sede dei Rizzi
Udine