martedì 18 ottobre
ore 13:00

Restauro in Friuli dopo le due guerre del Novecento. Opere e restauri tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta

Immagine

Pur teatro centrale delle due guerre mondiali e malgrado numerosi studi sui diversi aspetti storici, il tema delle conseguenze dei conflitti sul patrimonio storico-artistico in Friuli rimane ancora piuttosto insondato. Ugualmente privo di una considerazione d’insieme è l’argomento dei restauri messi in opera in Friuli dopo le due guerre, vicende la cui ricomposizione – tranne singoli casi – è ancora del tutto affidata a materiale d’archivio.

In tale prospettiva di ricerca il seminario intende presentare l’esito di nuove ricerche e materiali inediti, quale occasione di avvio di nuovi studi in grado di ricomporre le vicende che interessano il restauro in Friuli nei decenni centrali del Novecento, anche in considerazione di quanto avviene a livello nazionale.

Il seminario, a cura di Giuseppina Perusini e Martina Visentin, è organizzato in due momenti diversi. Questa è la seconda e conclusiva sessione dedicata alla storia del restauro in Friuli con la presentazione di vicende che interessano il territorio ricomposte a partire dalla ricerca d’archivio. Nella stessa sessione viene inoltre dato spazio in forma di tavola rotonda al tema del restauro dei restauri storici.

Quando

  • 18 ottobre, ore 13:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: martina.visentin@uniud.it

Dove

Aula T7, palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

martedì 18 ottobre
dalle 14:30 alle 16:30

Aspettando il Mercoledì del Placement