Filtra per data

novembre 2021

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

venerdì 19 novembre
dalle 10:30 alle 12:15

Il recupero termico come strumento di efficienza energetica nell’industria alimentare: tecnologie e opportunità per l’utilizzo esterno del calore

Il settore alimentare è uno dei più attenti a ridurre le emissioni di gas serra. Recuperare il calore di scarto dei processi, riutilizzandolo all’interno degli stabilimenti o mettendolo in condivisione con utenze esterne, è un modo efficace per ridurre consumi ed emissioni.
Il webinar, rivolto in particolare alle aziende dell’industria alimentare, presenta alcune delle tecnologie più innovative disponibili sul mercato per la produzione e l’utilizzo sostenibile del calore nell’industria. Si illustrano anche i primi risultati di un progetto di ricerca in cui il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine ha collaborato con l’ENEA e altri atenei italiani, studiando possibili utilizzi esterni del calore recuperabile da aziende alimentari del nostro territorio.
Per ottenere il link scrivere a: damiana.chinese@uniud.it

Quando

  • 19 novembre dalle 10:30 alle 12:15

Organizzato da

Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Destinatari

Aziende, Partner di progetto, Studenti

Contatti

Prof. ing. Damiana Chinese, Università di Udine
email: damiana.chinese@uniud.it

Dove

Piattaforma Microsoft Teams

venerdì 19 novembre
dalle 14:00 alle 16:30

Identità transnazionali nell'Europa Centro–Orientale

venerdì 19 novembre
ore 14:30

16^ Fiera del lavoro Fvg