sabato 19 settembre
dalle 8:00 alle 13:30

XXII Convegno annuale A.L.CRI. crioglobulinemie miste HCV-positive e HCV-negative. Trenta anni di assistenza e ricerca

Da 30 anni l'Associazione Italiana per la lotta alle Crioglobulinemie (A.L.CRI.) organizza convegni annuali, in sedi diverse, per formare Medici a saper riconoscere e curare i Malati affetti da Crioglobulinemia, diffondere le conoscenze su questa malattia rara, e fornire spunti pel la ricerca. Quest’anno, come nel 2002, il Convegno Nazionale si terrà a Udine ed A.L.CRI. si propone di fare qui il punto su diversi aspetti clinici e di ricerca della sindrome crioglobulinemica: vasculite, linfoproliferazione, aspetti legati all’infezione da HCV, momenti di diagnostica differenziale (clinica e terapia) con malattie reumatiche note, come l’artrite reumatoide. Saranno affrontate problematiche cliniche e sociali legate alla malattia, sia dai Malati che da diversi Specialisti ed Esperti. Sarà valorizzata la presenza dei Pazienti. Verranno valutati costi e benefici delle terapie più recenti e discusse varie modalità d’accesso alle nuove terapie antivirali e biotecnologiche in diverse Regioni Italiane. Gli antivirali hanno un ruolo chiave per eradicare HCV; gli anticorpi anti-CD20 hanno trovato uno spazio importante nelle forme sia HCV-positive che HCV-negative. Anche quest’anno ci sarà il coinvolgimento di Giovani Medici e Biologi che saranno presenti in diverse sessioni di lavoro: esporranno casi clinici e contributi di ricerca e parteciperanno al consueto concorso per i premi di studio dedicati alla memoria dei Professori Mussini e Monteverde.

Quando

  • 18 settembre dalle 13:30 alle 19:30
  • 19 settembre dalle 8:00 alle 13:30

Organizzato da

Maya Idee srl

Contatti

roberta.fraizzoli@mayaidee.it

Dove

Aula magna Kolbe, Palazzo Kolbe
Piazzale Kolbe 4, 33100 - Udine