Laboratorio di traduzione con la prof. Iva Peršić dell'Università di Fiume
Filtra per data
‹ novembre 2025 ›
| L | M | M | G | V | S | D |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Accademia di studi pianistici Antonio Ricci
- Across
- ALig
- Archivio Marcello Mascherini
- Area Biblioteche
- Area Servizi agli studenti
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- Associazione per Vittime di Violenza Risorgi
- AstraZeneca
- Career Center
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Udine
- Coro e Orchestra dell'Università di Udine
- Coro Uniud
- Di4A
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fake News Fest
- Fondazione Friuli
- Laboratorio lavoro
- Medici Senza Frontiere
- Progetto Condiviso
- Scuola Superiore
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università di Udine
giovedì 20 novembre
dalle 9:30 alle 13:00
Costruire il nemico. Dinamiche di contrapposizione individuale e sociale tra antichità e contemporaneità
giovedì 20 novembre
dalle 12:00 alle 14:00
Traduzioni 'all inclusive': tra turismo, cultura e narrazione
Quando
- 20 novembre dalle 12:00 alle 14:00
Organizzato da
Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Tutti gli interessati
Contatti
Prof.ssa Natka Badurina, email: natka.badurina@uniud.it
Dove
Aula 1, palazzo Politi-Camavitto, via Zanon 6, Udine