Filtra per data

maggio 2016

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

martedì 24 maggio
dalle 10:00 alle 12:00

Archeologia marittima del mar Rosso: 40 anni di ricerche e nuove interpretazioni del passato

Le ricerche archeologiche subacquee e lungo le coste del mar Rosso sono cominciate tra gli anni 1970 e 1980. Agli inizi del XXI secolo si sono molto intensificate apportando nuove interpretazioni del passato, non solo riguardo alle dinamiche dei contatti tra Oriente e Occidente ma anche ai sistemi portuali, alle tecnologie navali e tecniche di navigazione. Nel corso della conferenza si tratteranno aspetti generali dell’ambiente mar Rosso, le principali scoperte archeologiche degli ultimi anni, partendo dai siti di epoca faraonica a quelli tardo-antichi e più recenti, e analizzando, in una visione di insieme, l’impatto di queste ricerche sulla nostra percezione del passato.
Relaziona: Chiara Zazzaro (Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo, Università di Napoli "L'Orientale"); introduce: Massimo Capulli (DIUM, Università di Udine).

Quando

  • 24 maggio dalle 10:00 alle 12:00

Organizzato da

DIUM - Laboratorio di archeologia delle acque

Contatti

archeologia.subacquea@uniud.it

Dove

Salone del Tiepolo, palazzo Caiselli
vicolo 2/b, Udine

martedì 24 maggio
ore 16:30

Handbook of Friulian linguistics

martedì 24 maggio
ore 18:00

L'architettura e i luoghi del lavoro