Filtra per data

ottobre 2023

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
giovedì 26 ottobre
ore 14:30

Strategic reasoning and robust predictions

giovedì 26 ottobre
dalle 17:00 alle 18:30

Il lavoro educativo nel coabitare abitare inclusivo e sociale. Prospettive per la formazione degli educatori

Immagine

L'iniziativa si propone di presentare i principali risultati di una ricerca avente come oggetto alcuni aspetti pedagogico-interculturali emergenti del lavoro educativo nel coabitare e abitare inclusivo e sociale, nonché in comunità e altri contesti educativi nei quali rivesta un ruolo rilevante il tema dell'abitare, anche con riferimento ad aree ad alta complessità socioculturale. La ricerca, intitolata "Processi educativi nel coabitare e abitare inclusivo e sociale in contesti ad alta complessità: analisi pedagogica e prospettive per la formazione degli educatori", è stata svolta grazie a un assegno di ricerca finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (a valere sulle risorse della L.R. 34/2015 art. 5 c. 29-33).

Quando

  • 26 ottobre dalle 17:00 alle 18:30

Organizzato da

Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Destinatari

Docenti, Studenti, Professionisti, Educatori

Contatti

Prof. Davide Zoletto, email: davide.zoletto@uniud.it

Dove

Aula 11, Universtià di Udine
via Margreth 3, Udine

giovedì 26 ottobre
ore 17:00

"Le quattro stagioni" di Vivaldi