Filtra per data

aprile 2023

LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
mercoledì 26 aprile
dalle 9:00 alle 11:00

Laboratorio di Public affairs e Lobbying

mercoledì 26 aprile
dalle 13:45 alle 15:15

Innovazione e sport: aspetti teorici e operativi

mercoledì 26 aprile
ore 16:00

The Crowded Desert project and the emergence of nomads in Qatar in the early Islamic period

Immagine

I beduini sono presenti da molto tempo nella penisola arabica, ma in Qatar l'archeologia ha saputo identificarne la presenza solo nel primo periodo islamico, quando diventano sedentari. Il processo di sedentarizzazione dei nomadi avvenuto in Qatar è riscontrabile anche in altri luoghi del Medio Oriente e viene solitamente interpretato come un effetto della pressione dello Stato e della riorganizzazione del paesaggio rurale da parte di una classe di proprietari terrieri che vive prevalentemente in città. Tuttavia, recenti ricerche condotte in Qatar dimostrano che forse è necessario ripensare il ruolo dei nomadi nel primo periodo islamico nel Golfo Arabico. In questa presentazione, verrà proposta un'interpretazione delle prove che suggeriscono che i beduini divennero sedentari prima di essere costretti a farlo dalla pressione statale o urbana. La chiave di questo processo è rappresentata dalle opportunità di mobilità e connettività che il primo periodo islamico offriva e che i nomadi sfruttavano appieno.

Il seminario si inserisce nel ciclo di webinar Archaeology of the Middle East and North Africa from Late Antiquity to the Ottoman Period, organizzato da Julie Bonnéric (Ifpo – Institut Français du Proche-Orient) e Valentina Vezzoli (Università degli Studi di Udine) per indagare l'ampia regione che va dall'Iraq alla Penisola Arabica sotto il profilo storico-archeologico, presentando progetti in corso, dati comparativi e studi di sintesi utili a una migliore comprensione del suo contesto storico e geografico.

Incontro con José C. Carvajal López (University of Leicester).

La partecipazione è libera, previa registrazione.

Quando

  • 26 aprile, ore 16:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

dott.ssa Valentina Vezzoli, e-mail: valentina.vezzoli@uniud.it

Dove

Piattaforma Zoom