Filtra per data

novembre 2025

LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
mercoledì 26 novembre
dalle 9:00 alle 13:30

Conferenza finale del progetto Interreg IRRIGAVIT

Immagine

L’evento sarà dedicato alla presentazione dei principali risultati del progetto Interreg Italia–Slovenia IRRIGAVIT, allo scambio di esperienze professionali e alla firma dell’accordo con decisori politici e partner sulle linee guida sviluppate dal progetto, che saranno proposte sul territorio e nell’area transfrontaliera nell’ambito delle strategie vitivinicole.

IRRIGAVIT è nato come progetto di capitalizzazione del precedente ACQUAVITIS, dedicato alla gestione sostenibile dell’acqua in viticoltura. Il suo obiettivo è stato consolidare ed estendere le strategie di resilienza a nuove aree viticole di grande interesse – in particolare i Colli Orientali del Friuli e Brda – fornendo nuove linee guida per viticoltori e decisori.

Il progetto ha sviluppato protocolli innovativi di irrigazione e gestione del suolo, realizzato prove dimostrative, incontri tecnici e attività formative, promuovendo un approccio ecosistemico e sostenibile. Grazie alla collaborazione tra enti di ricerca, amministrazioni pubbliche e consorzi, IRRIGAVIT ha favorito un efficace trasferimento di conoscenze e rafforzato le reti di cooperazione transfrontaliera.

Quando

  • 26 novembre dalle 9:00 alle 13:30

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Destinatari

Docenti, Studenti, Tutti gli interessati, Produttori vitivinicoli

Contatti

Prof. Paolo Sivilotti
Sito web: https://www.ita-slo.eu/it/irrigavit
Email: irrigavituniud@gmail.com

Dove

Villa Nachini Cabassi, p.za XXVII Maggio 23, Corno di Rosazzo (Ud)

mercoledì 26 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

The Courier’s Ride: American Liminal Poets in Wartime