venerdì 27 novembre
dalle 8:30 alle 10:00

Socioterminologie: enjeux et variations

venerdì 27 novembre
ore 14:00

Il contributo dei papiri alla conoscenza della magia antica

"I ritrovamenti papirologici hanno permesso di arricchire in modo sostanziale la nostra conoscenza di quel vasto e complesso fenomeno che fu la magia antica. Che si tratti di corposi libri o di singole fatture, i testi conservati su papiro ci illustrano i meccanismi di base e le diverse tecniche di applicazione dei rituali magici, consentendoci di osservare nel dettaglio le pratiche in uso e il loro contesto socio-culturale".
Sarà questo il tema della lezione a cura della prof.ssa Francesca Maltomini, associato di Papirologia presso l'Università di Firenze e direttore dell'Istituto papirologico "G. Vitelli.
L’incontro è organizzato dalla prof.ssa Giuseppina Azzarello, docente di Papirologia presso il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine.
Per partecipare, inviare un'email alla prof.ssa Giuseppina Azzarello: giuseppina.azzarello@uniud.it.

Quando

  • 27 novembre, ore 14:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Contatti

Giuseppina Azzarello, docente dell'Università di Udine
email: giuseppina.azzarello@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams

venerdì 27 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Ciclo di seminari InfoLit Instruction