venerdì 27 novembre
dalle 8:30 alle 10:00

Socioterminologie: enjeux et variations

venerdì 27 novembre
ore 10:30

ll patrimonio cinematografico raccontato in diretta dagli archivi e dai protagonisti della sua salvaguardia

Conferenze dedicate alle pratiche di preservazione e restauro del film:
1) 'Il Technicolor: procedimenti, identificazione, preservazione', Lea Ritter, Cinémathèque Lausanne (26 novembre 2020, ore 15)
2) '(Ri-)produrre un film vecchio di un secolo. Pratiche, velleità, necessità del restauro digitale', Luciano Palumbo, Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung (27 novembre 2020, ore 10.30)
Gli incontri costituiscono il primo appuntamento di un ciclo, di un format, dedicato ai 'racconti dagli archivi' (Tales from the Vaults), condotti dai protagonisti della conservazione e preservazione del patrimonio cinematografico internazionale, tra i quali vi sono, generazione dopo generazione non pochi ex-allievi della nostra triennale e magistrale di studi cinematografici. In particolare si evidenzia che entrambi i conferenzieri sono alumni IMACS (l'International Master in Cinema Studies) e ora ricoprono ruoli di prestigio all'interno di importanti istituzioni europee.

Quando

  • 26 novembre, ore 15:00
  • 27 novembre, ore 10:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Contatti

Simone Venturini, docente Università di Udine
email: simone.venturini@uniud.it

Dove

Piattaforma Microsoft Teams

venerdì 27 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Ciclo di seminari InfoLit Instruction