Filtra per data

ottobre 2016

LMMGVSD
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
venerdì 28 ottobre
dalle 15:00 alle 19:30

I beni comuni: fra diritto civile ed amministrativo

Nell'ambito del XXIX convegno "Il Diritto Amministrativo che cambia. Per fare il punto su..."
I beni comuni: fra diritto civile ed amministrativo
Boschi, corsi d’acqua, valli da pesca, spazi cittadini: sono tutti beni a domanda crescente e di rinnovato interesse economico speculativo, attratti ora al novero dei beni privati, ora a quello dei beni pubblici, alla disciplina del codice civile o a quella delle leggi speciali, spesso in base alle convenienze. Il tentativo della Corte di cassazione di enucleare un tertium genus, fra pubblico e privato, ha aperto un dibattito sul regime di questi beni, su chi sia legittimato a disporne o a fruirne e secondo quali regole. Su questi profili si confronteranno accademici, magistrati ed avvocati, tra casi di scuola ed accadimenti reali, con l’intento di “fare il punto” sulla vera natura dei beni comuni.

Quando

  • 28 ottobre dalle 15:00 alle 19:30

Organizzato da

Associazione Avvocati amministrativisti del Friuli Venezia Giulia, Dipartimento di Scienze giuridiche, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Tar Friuli Venezia Giulia, Università di Trieste

Contatti

Associazione avvocati amministrativisti Fvg
www.amministrativisti.fvg.it

Dove

Salone di Rappresentanza, Palazzo della Regione
Piazza dell'Unità d'Italia 1, Trieste