Filtra per data

novembre 2018

LMMGVSD
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

Filtra per organizzatore

mercoledì 28 novembre
ore 10:00

Musei e collezioni eteroclite

mercoledì 28 novembre
dalle 16:00 alle 19:00

AppInventory: un nuovo catalogo multimediale di applicazioni

mercoledì 28 novembre
dalle 18:00 alle 19:30

Come stranieri in patria. Profughi ebrei dai territori orientali dell’impero a Vienna

Conferenza di Roberto Cazzola, scrittore, traduttore e responsabile per Adelphi fino al 2018 della letteratura di lingua tedesca.
Il tema del rifiuto dello straniero è tragicamente attuale, e, nel caso in questione, è paradossale, poiché quegli "stranieri" erano cittadini austro-ungarici a tutti gli effetti. Ma l'antisemitismo demonizzò i profughi dalla Galizia e dalla Bucovina in modo sempre più tragico e violento: fino ai pogrom del 1938, dopo il cosiddetto Anschluss. Si parlerà di Roth, Morgenstern, Canetti, Sperber, Kafka, di Simmel (Georg), Schoenberg, Mahler, Miguel de Unamuno.

Quando

  • 28 novembre dalle 18:00 alle 19:30

Organizzato da

Associazione biblioteca austriaca, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Contatti

Elena Polledri, Università di Udine
email:elena.polledri@uniud.it
Sonja Kuri, Università di Udine
email: sonja.kuri@uniud.it

Dove

Aula 7, palazzo Antonini
via Petracco 8, Udine