Filtra per data

ottobre 2021

LMMGVSD
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
venerdì 29 ottobre
ore 17:00

Autografia e autorialità: il caso della Collectio attribuita a Paolo Diacono

La cosiddetta Collectio Pauli - cioè la raccolta di 53 lettere di Gregorio Magno preservata, tra gli altri, da un pregevole manoscritto pietroburghese del tardo VIII secolo commissionato da Paolo Diacono - è stata al centro dell'indagine del progetto PRID CollPa, che si è concentrato sugli aspetti paleografici, codicologici e filologici della tradizione, nonché sulle vicende della sua trasmissione.
A conclusione dei lavori, il DIUM organizza il seminario Autografia e autorialità: il caso della Collectio attribuita a Paolo Diacono, nel quale Laura Pani e Lucia Castaldi esporranno il lavoro compiuto, soffermandosi in particolare sulla questione della genesi della raccolta e sugli interrogativi che essa pone agli studiosi. I lavori saranno aperti da Paolo Chiesa dell’Università Statale di Milano che illustrerà quanto da un singolo manoscritto si possa ricavare sugli aspetti culturali dell’età carolingia.
L'incontro si terrà in modalità online (su Teams) venerdì 29 ottobre.
Per informazioni e iscrizioni contattare la prof.ssa Pani all'indirizzo laura.pani@uniud.it.

Quando

  • 29 ottobre, ore 17:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Contatti

prof.ssa Laura Pani, Università di Udine
email: laura.pani@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams