Filtra per data

maggio 2019

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
mercoledì 29 maggio
ore 10:00

Conoscenza in festa 2019

mercoledì 29 maggio
dalle 10:15 alle 17:00

Presentazione 'C-Lab. Sport e Salute'

mercoledì 29 maggio
dalle 14:00 alle 17:00

STM e CMTI incontrano le aziende

mercoledì 29 maggio
ore 14:30

Maratona informatica

mercoledì 29 maggio
dalle 18:00 alle 19:00

Bottega del sapere, prof.ssa Maria Chiarvesio e dott. Rubina Romanello "Manifattura 4.0: ritorno a casa?"

Si discute molto di Industria 4.0 e dei possibili impatti sulla competitività delle imprese. Tra i vari aspetti, alcune tecnologie, come la robotica e l’automazione avanzata, l’internet delle cose, la digitalizzazione delle fabbriche, potrebbero favorire un aumento della produttività, della sostenibilità ambientale, della qualità e della flessibilità dei sistemi manifatturieri tradizionali, rilanciando anche la competitività dei paesi europei rispetto a quelli in cui i costi di produzione sono inferiori. Seguendo questo ragionamento, un risultato degli investimenti in Industria 4.0 può essere la revisione delle strategie di internazionalizzazione, tra cui l’incentivo a porre in essere meccanismi di backshoring o reshoring, ovvero di rilocalizzazione produttiva nel paese di origine o in paesi limitrofi.
Il seminario si propone di presentare alcune riflessioni a partire da una ricerca condotta sulle imprese manifatturiere del FVG.
Dopo un lungo periodo in cui si è parlato di delocalizzazione, possiamo aspettarci che la Manifattura 4.0 italiana torni a casa?

Quando

  • 29 maggio dalle 18:00 alle 19:00

Organizzato da

ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica

Contatti

Divulgazione Scientifica 0432 55 6397

Dove

Kartell Flagship Store
Largo del Pecile 11, Udine