Filtra per data

maggio 2019

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
mercoledì 29 maggio
ore 10:00

Conoscenza in festa 2019

mercoledì 29 maggio
dalle 10:15 alle 17:00

Presentazione 'C-Lab. Sport e Salute'

mercoledì 29 maggio
dalle 14:00 alle 17:00

STM e CMTI incontrano le aziende

mercoledì 29 maggio
ore 14:30

Maratona informatica

mercoledì 29 maggio
dalle 18:00 alle 19:00

Bottega del sapere, prof.ssa Eliana Poli "La geologia dei terremoti in Friuli"

Il Friuli è una delle aree più sismiche in Italia. L’Università di Udine, nata a seguito del catastrofico terremoto del 1976, ha da sempre portato avanti studi sulle faglie attive nell’Italia nord-orientale. Recentemente sono state avviati studi di carattere paleosismologico che mirano all’identificazione con strumenti geologici dei terremoti del passato, perlopiù non identificabili dalla sismologia storica.
Verrà fatto il punto sullo stato delle conoscenze.

Quando

  • 29 maggio dalle 18:00 alle 19:00

Organizzato da

ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica

Contatti

Divulgazione Scientifica 0432 55 6397

Dove

Caffé Amadeus
Via Cosattini 18, Udine