Filtra per data

giugno 2016

LMMGVSD
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
mercoledì 29 giugno
dalle 15:00 alle 17:00

Come pensare con i diagrammi: il caso dei nodi

I nodi matematici non sono altro che astrazioni dei normali nodi con cui ci allacciamo le scarpe o che usiamo in barca a vela. Le principali differenze sono due: i nodi matematici sono curve matematiche, e quindi non hanno spessore, e inoltre sono chiusi.
In questo intervento sarà presentato un’introduzione alla teoria dei nodi in topologia.

Quando

  • 29 giugno dalle 15:00 alle 17:00

Organizzato da

Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

Contatti

Ivan Scagentto
email: ivan.scagnetto@uniud.it

Dove

Aula multimediale DIMA, 2° piano, Polo scientifico
via delle Scienze 206, Udine