Filtra per data

settembre 2016

LMMGVSD
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

Filtra per destinatari

venerdì 30 settembre
ore 10:00

Welcome aboard! Professione comunicatore

venerdì 30 settembre
dalle 15:00 alle 19:00

I nuovi profili della contrattazione a distanza

Negli ultimi decenni, in molti settori merceologici, il mercato europeo ha visto mutare le modalità attraverso le quali si addiviene alla conclusione dei contratti: mentre in passato la preferenza veniva accordata alla contrattazione vis à vis, la quale, di regola, culminava nella sottoscrizione del contratto alla presenza contestuale delle parti; nelle attuali dinamiche di mercato il ricorso alla c.d. contrattazione a distanza è divenuto sempre più frequente. Il numero dei contratti conclusi per posta, per e-mail, per telefono, per fax, mediante l’impiego di internet, ecc. è aumentato, invero, in modo considerevole Il Convegno mira ad essere un momento di confronto e di riflessione sulla disciplina giuridica della contrattazione a distanza, finalizzato a fare emergere i rischi e le opportunità che si celano dietro a tale fenomeno.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine riconoscerà numero 3 crediti formativi nell’area
del Diritto civile agli avvocati e ai praticanti abilitati che parteciperanno all’evento.

Quando

  • 30 settembre dalle 15:00 alle 19:00

Organizzato da

Dipartimento di Scienze giuridiche, Federconsumatori Fvg

Contatti

Segreteria organizzativa:
dott. Francesca Della Rosa
dellarosa.francesca@spes.uniud.it
dott. Giulia De Luca
delucagiulia@alice.it

Dove

Sala Valduga, Camera di Commercio di Udine
Piazza Venerio 8/9, Udine

venerdì 30 settembre
ore 16:00

Partigiani sovietici nella resistenza italiana