Filtra per data

maggio 2019

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
venerdì 31 maggio
ore 8:30

Job Breakfast

venerdì 31 maggio
ore 8:30

Conoscenza in festa 2019

venerdì 31 maggio
dalle 17:30 alle 18:30

Bottega del sapere, prof. Alberto Sdegno, "Il museo virtuale"

venerdì 31 maggio
dalle 18:00 alle 19:00

Bottega del sapere, prof. Silvia Bolognini, "Tajus - Aperitivi col giurista - Insetti come 'cibo del futuro': prossima realtà o semplice fenomeno mediatico?"

Con l’avv. Valeria Paganizza si discuterà della normativa applicabile alla produzione di insetti per finalità alimentari, mettendo in luce gli spazi operativi, le criticità e le opportunità. Nell’Unione europea, le opportunità offerte dall’allevamento degli insetti incontrano limiti normativi rilevanti, per un verso imposti da esigenze di sicurezza igienico-sanitaria, per altro verso determinati dalla mancata considerazione, all’epoca di adozione delle regole applicabili alla produzione e alla commercializzazione, della possibilità che gli insetti potessero costruire alimenti o materie prime per mangimi.

Quando

  • 31 maggio dalle 18:00 alle 19:00

Organizzato da

ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica

Contatti

Ufficio Divulgazione Scientifica
tel. 0432 556331/97

Dove

Bortolin Gioielli - Centro Commerciale Naturale, spazi interni
via Cortazzis, Udine

venerdì 31 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019