Filtra per data

maggio 2022

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

mercoledì 4 maggio
dalle 9:00 alle 11:00

World Wars and their Legacies: European and Global

mercoledì 4 maggio
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 16:00 alle 18:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

mercoledì 4 maggio
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 16:00 alle 18:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

mercoledì 4 maggio
ore 15:00

Mercoledì del Placement

mercoledì 4 maggio
dalle 15:30 alle 17:30

Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità

mercoledì 4 maggio
dalle 16:30 alle 18:00

Quali sfide per i traduttori nella società dei sistemi intelligenti?

Conferenza per il ciclo “Incontri con l’esperto”.
Il ruolo della traduzione automatica in traduzione è sempre più dirompente, mutando le aspettative dei fornitori di servizi linguistici e ponendo nuovi interrogativi per la formazione dei traduttori. Se è vero che restano delle “costanti” nell’attività di traduzione, non c’è dubbio che vengano richieste nuove funzioni e nuove competenze. L’incontro sarà focalizzato su alcuni recenti progetti ed esperienze a livello italiano ed europeo.
La conferenza è tenuta da Maria Margherita Mattioda e Ilaria Cennamo, docenti di Lingua e traduzione francese presso l’Università di Torino, specialiste di formazione dei traduttori.

Quando

  • 4 maggio dalle 16:30 alle 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

prof.ssa Sara Vecchiato, Università di Udine
email: sara.vecchiato@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams

mercoledì 4 maggio
dalle 17:45 alle 19:30

Salmi, litanie e georgiche oscure. La lirica del giovane Bernhard