Filtra per data

maggio 2022

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

mercoledì 4 maggio
dalle 9:00 alle 11:00

World Wars and their Legacies: European and Global

Tre incontri con un ospite d’eccezione sull’eredità delle grandi guerre del XX secolo.
Protagonista il professor David Reynolds (Professor of International History) dell’Università di Cambridge, uno dei massimi esperti al mondo di storia europea.
Filo rosso di tutte le lezioni sarà il conflitto per la conservazione o per l’abbattimento degli imperi, dagli Asburgo a Putin, dal crollo del dominio britannico in India negli anni ’40 alla uscita della Cina dalla guerra fredda.
Terzo e conclusivo appuntamento dal titolo "Legacies of the Cold War".

Quando

  • 4 maggio dalle 9:00 alle 11:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Studenti

Contatti

Prof. Tommaso Piffer, e-mail: tommaso.piffer@uniud.it

Dove

Aula T6, palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

mercoledì 4 maggio
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 16:00 alle 18:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

mercoledì 4 maggio
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 16:00 alle 18:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

mercoledì 4 maggio
ore 15:00

Mercoledì del Placement

mercoledì 4 maggio
dalle 15:30 alle 17:30

Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità

mercoledì 4 maggio
dalle 17:45 alle 19:30

Salmi, litanie e georgiche oscure. La lirica del giovane Bernhard